STUDIO DOTT. PAOLO ANTONINO MARIA FERRISE
STUDIO DOTT. PAOLO ANTONINO MARIA FERRISE
  • Home
  • Finanza e Credito
    • SPORTELLO CREDITO
    • SPORTELLO ECOBONUS
    • FINANZA AGEVOLATA >
      • DIGITAL TRASFORMATION PMI​
      • Resto al sud
  • BPlanning
  • Internazionalizzazione
  • NEWS
    • Social Media
    • Archivio
  • Assistenza online
  • Home
  • Finanza e Credito
    • SPORTELLO CREDITO
    • SPORTELLO ECOBONUS
    • FINANZA AGEVOLATA >
      • DIGITAL TRASFORMATION PMI​
      • Resto al sud
  • BPlanning
  • Internazionalizzazione
  • NEWS
    • Social Media
    • Archivio
  • Assistenza online

news 

tutte le novità sulle call europee, sui bandi nazionali e regionali , sui finanziamenti

Bando Resto al Sud: al via la presentazione delle domande dal 15 gennaio

29/11/2017

 
Foto
Dal 15 gennaio sarà possibile presentare le domande a Invitalia per gli incentivi Resto al Sud. Vediamo di cosa si tratta:
​CHE COS’È
Resto al Sud è l’incentivo che sostiene la nascita di nuove attività imprenditoriali avviate da giovani nelle regioni del Mezzogiorno.
La dotazione finanziaria complessiva è di 1.250 milioni di euro.
CHE COSA SI PUÒ FARE
Avviare attività di produzione di beni e servizi. Sono escluse dal finanziamento le attività libero professionali e il commercio.
A CHI SI RIVOLGE
Le agevolazioni sono rivolte a giovani tra 18 e 35 anni residenti nelle regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Per tutta la durata del finanziamento i beneficiari non possono essere titolari di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato presso un altro soggetto. Possono presentare richiesta di finanziamento le società, anche cooperative, le ditte individuali e le persone fisiche che intendano costituirsi in società, dopo l’esito positivo della valutazione.
SPESE AMMISSIBILI
Sono ammissibili le spese per ristrutturazione o manutenzione straordinaria di beni immobili, per l’acquisto di impianti, macchinari e attrezzature, per programmi informatici e per le principali voci di spesa utili all’avvio dell’attività.
LE AGEVOLAZIONI
Il finanziamento copre il 100% delle spese ammissibili e consiste in:
• un contributo a fondo perduto del 35% dell’investimento complessivo
• un finanziamento bancario del 65% dell’investimento complessivo, garantito dal Fondo di Garanzia per le PMI. Gli interessi del finanziamento sono integralmente coperti da un contributo in conto interessi
Ciascun richiedente riceve un finanziamento fino al massimo di € 50.000,00. Nel caso in cui l'istanza sia presentata da più soggetti già costituiti o che intendano costituirsi in forma societaria, ivi incluse le societa' cooperative, l'importo massimo del finanziamento erogabile è pari € 50.000,00 euro per ciascun socio fino a un massimo di € 200.000,00
COME SI PRESENTA LA DOMANDA
La domanda si presenta esclusivamente online, attraverso la piattaforma informatica dedicata . Le domande sono valutate in ordine cronologico di arrivo.




sei interessato ? contattaci per l'assistenza

Contributo a fondo perduto sotto forma di voucher fino a € 10.000 per la digitalizzazione delle imprese del mezzogiorno.

15/11/2017

 
Area Geografica: Italia
Scadenza: PROSSIMA APERTURA | In fase di attivazione
Beneficiari: Micro Impresa, PMI
Settore: Agricoltura, Artigianato, Commercio, Industria, Servizi/No Profit, Turismo, Cultura, Agroindustria/Agroalimentare
Spese finanziate: Consulenze/Servizi, Innovazione Ricerca e Sviluppo, Opere edili e impianti, Attrezzature e macchinari
Agevolazione: Contributo a fondo perduto
Dotazione Finanziaria: € 32.000.000


Le finalità del bando sono favorire la digitalizzazione dei processi aziendali e l'ammodernamento tecnologico delle micro, piccole e medie imprese. L'intervento è finalizzato a sostenere tramite Voucher del valore massimo di 10.000 Euro, l'acquisto di software, hardware o servizi che consentano:
- il miglioramento dell'efficienza aziendale;
- la modernizzazione dell'organizzazione del lavoro, tale da favorire l'utilizzo di strumenti tecnologici e forme di flessibilità, tra cui il telelavoro
- lo sviluppo di soluzioni di e-commerce
- la connetività a banda larga e ultralarga
- il collegamento alla rete internet mediante la tecnologia satellitare
- la formazione qualificata, nel campo ICT, del personale delle suddette piccole e medie imprese.
Soggetti beneficiari
Micro impresa e PMI indipendentemente dalla forma giuridica e dal principio contabile adottato.
Le imprese devono avere sede legale e/o unità attiva in Italia (per ora solo nelle 8 Regioni del Mezzogiorno, cioè Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia) ad essere iscritte al Registro delle Imprese.
Tipologia di spese ammissibili
- Acquisto di Hardware, software e servizi di consulenza specialistica strettamente finalizzati alla digitalizzazione dei processi aziendali;
- L'acquisto di hardware, software e di servizi di consulenza specialistica strettamente finalizzati alla modernizzazione dell'organizzazione del lavoro, con particolare riferimento all'utilizzzo di strumenti tecnologici e all'introduzione di forme di flessibilità del lavoro, tra cui il telelavoro;
-  L'acquisto di hardware, software specifici per la gestione delle transazioni on-line e per i sistemi di sicurezza della connessione di rete, e servizi di consulenza specialistica strettamente finalizzati allo sviluppo di soluzioni e-commerce;
- Le spese per realizzazione delle opere infrastruttrali tecniche, quali lavori di fornitura, posa, attestazione, collaudo dei cavi, e ai costi di dotazione e installazione degli apparati necessari alla connettività e banda larga e ultralarga;
- Le spese realtive all'acquisto e all'attivazione di decoder e parabole per il collegamento alla rete internet mediante la tecnologia satellitare;
- Le spese per la partecipazione a corsi e l'acquisizione di servizi di formazione qualificata.
Entità e forma dell'agevolazione
L'importo del voucher viene erogato direttamete in un'unica soluzione, in base alla somma richiesta dall'impresa in sede di presentazione dell'istanza concessa e approvata.
​
* a cura della Redazione di Eu20 Italia 

Bando Social Housing

1/11/2017

 
ObiettivoLa Regione Calabria intende promuovere il social housing e la nascita di strutture socio-educative, attraverso:

  • Azione 9.3.5 → il recupero, l'adeguamento sismico e la rifunzionalizzazione di immobili inutilizzati e l’ampliamento, la riqualificazione e l’adeguamento agli standard di settore di strutture già adibite o da adibire a centri diurni per persone con limitata autonomia o a centri per il Dopo di Noi
  • Azione 9.4.1→ il recupero, l'adeguamento sismico e il potenziamento del patrimonio pubblico e di strutture di proprietà dei Comuni, utili ad incrementare la disponibilità di alloggi sociali e di servizi abitativi per categorie fragili
  • Azione 9.4.1 → la sperimentazione di modelli innovativi sociali e abitativi attraverso interventi infrastrutturali finalizzati a soddisfare i bisogni abitativi, anche transitori o temporanei, di specifici soggetti-target
  • Azione 9.4.4 → l’adeguamento delle infrastrutture e l’introduzione in via sperimentale di tecnologie di assistenza alle persone con difficoltà motorie - dispositivi AAL, Ambient Assisted Living – negli edifici residenziali pubblici
  • Azione 9.4.4 → l’eliminazione delle barriere architettoniche e l’introduzione negli edifici residenziali pubblici di tecnologie in grado di rendere più facile la vita domestica delle persone a mobilità ridotta
​BeneficiariI Comuni della Regione Calabria → Azione 9.4.1 e 9.4.4

I Comuni in forma associata nello stesso ambito socio-assistenziale → Azione 9.3.5

Stanziamento

Le risorse finanziarie disponibili sono pari a:
Azione 9.3.5 → 27.342.423 Euro
Azione 9.4.1 → 20.676.958 Euro
Azione 9.4.4 → 16.917.512 Euro

Spese ammissibili

Le spese ammissibili sono:
  • Azione 9.3.5: costi per il recupero, l'adeguamento sismico e la ri-funzionalizzazione di immobili inutilizzati, di ampliamento, riqualificazione e adeguamento agli standard normativi di immobili comunali; acquisto di arredi e attrezzature
  • Azione 9.4.1: costi per il recupero, l'adeguamento sismico e la riqualificazione di immobili adibiti o da adibire ad alloggi sociali; acquisto di arredi e attrezzature
  • Azione 9.4.4: costi per l’adeguamento infrastrutturale, per gli arredi e le attrezzature e per gli interventi utili a introdurre dispositivi AAL; costi per l’eliminazione delle barriere architettoniche e per l’introduzione di soluzioni tecnologiche negli edifici residenziali di proprietà pubblica 


Finanziamento

Il contributo concedibile è pari al 100% delle spese sostenute.
Il valore massimo del contributo concedibile è pari a:
  • Azione 9.3.5 → € 1.000.000
  • Azione 9.4.1 → € 1.000.000 per Comuni con più di 10.000 abitanti e € 500.000 per quelli fino a 10.000 abitanti
  • Azione 9.4.4 → € 500.000
 
Domanda di agevolazione
Le Domande di Agevolazione dovranno essere compilate on line, accedendo, previa registrazione, al sito http://www.regione.calabria.it/calabriaeuropa, sottoscritte digitalmente dal Legale Rappresentante dell’Ente e inviate mediante procedura telematica a partire dal 60° giorno ed entro il 90° giorno dalla pubblicazione del presente Avviso nel Bollettino Ufficiale della Regione Calabria.



ValutazioneLa selezione delle domande sarà effettuata da una Commissione di Valutazione nominata ad hoc. 



InfoIl Soggetto Beneficiario è tenuto ad ottemperare a quanto previsto dal punto 2.2 nell’allegato XII “Informazioni e comunicazione sul sostegno fornito dai fondi” del Regolamento (UE) n. 1303/2013. Il beneficiario del contributo avrà, inoltre, l’obbligo di collaborare con la Regione alla realizzazione di prodotti multimediali per informare il pubblico in merito agli interventi realizzati e finanziati e ai risultati ottenuti nell’ambito del POR Calabria 2014/2020.
​


richiedi assistenza
    <<<< VUOI ASSISTENZA SU QUESTO BANDO ?
    Foto
    Bandi Aperti .

    Sportello Credito.

    Assistenza online al credito d'impresa

    Iscriviti alla newsletter

    Archivi

    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017

    Autore

    a cura della Redazione di Eu20 European Network to Local Development ​

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.