news
tutte le novità sulle call europee, sui bandi nazionali e regionali , sui finanziamenti
![]() Il disegno di legge di Bilancio 2019 prevede nuove modifiche alla disciplina del credito d’imposta ricerca e sviluppo. Le novità riguardano, in particolare, la misura dell’agevolazione, che ritorna alla doppia aliquota del 25% e del 50%, e le modalità di calcolo del beneficio spettante. Viene, inoltre, ampliato il novero delle spese ammissibili e dimezzato, da 20 a 10 milioni di euro, l’importo massimo del bonus che potrà essere fruito da ciascuna impresa. Riscritte, con effetto già dal periodo di imposta in corso al 31 dicembre 2018, le disposizioni relative agli adempimenti documentali per la spettanza e l’utilizzabilità del credito d’imposta. Come si calcolerà il beneficio spettante dal 2019? I commenti sono chiusi.
|
Bandi Aperti .
Archivi
Aprile 2020
Autorea cura della Redazione di Eu20 European Network to Local Development |