STUDIO DOTT. PAOLO ANTONINO MARIA FERRISE
STUDIO DOTT. PAOLO ANTONINO MARIA FERRISE
  • Home
  • Finanza e Credito
    • SPORTELLO CREDITO
    • SPORTELLO ECOBONUS
    • FINANZA AGEVOLATA >
      • DIGITAL TRASFORMATION PMI​
      • Resto al sud
  • BPlanning
  • Internazionalizzazione
  • NEWS
    • Social Media
    • Archivio
  • Assistenza online
  • Home
  • Finanza e Credito
    • SPORTELLO CREDITO
    • SPORTELLO ECOBONUS
    • FINANZA AGEVOLATA >
      • DIGITAL TRASFORMATION PMI​
      • Resto al sud
  • BPlanning
  • Internazionalizzazione
  • NEWS
    • Social Media
    • Archivio
  • Assistenza online

news 

tutte le novità sulle call europee, sui bandi nazionali e regionali , sui finanziamenti

CCIAA di Ferrara. Bando Voucher Digitali

28/11/2018

 
Foto
CCIAA di Ferrara. Bando Voucher Digitali I4.0 Anno 2018. Contributo a fondo perduto fino al 70% per promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale. AREA GEOGRAFICA Emilia Romagna SETTORI DI ATTIVITÀ Agroindustria/Agroalimentare, Artigianato, Commercio, Cultura, Industria, Servizi/No Profit, Turismo BENEFICIARI PMI SPESE FINANZIATE Innovazione Ricerca e Sviluppo, Consulenze/Servizi BANDO APERTO Scadenza il 28/2/2019
Foto
La Camera di Commercio di Ferrara ha approvato il progetto “Punto Impresa Digitale” (PID), al fine di promuovere la diffusione della cultura e della pratica digitale nelle micro, piccole e medie imprese (da ora in avanti MPMI), di tutti i settori economici attraverso: - la diffusione della “cultura digitale” tra le MPMI della circoscrizione territoriale camerale; - l’innalzamento della consapevolezza delle imprese sulle soluzioni possibili offerte dal digitale e sui loro benefici; - il sostegno economico alle iniziative di digitalizzazione in ottica Impresa 4.0 1 implementate dalle aziende del territorio in parallelo con i servizi offerti dai PID. Soggetti beneficiari Possono beneficiare delle agevolazioni di cui al presente Bando le micro, le piccole e le medie imprese di tutti i settori economici, aventi sede legale e/o unità locali nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio di Ferrara e in regola con gli obblighi contributivi (DURC) e con il pagamento del diritto annuale. Tipologia di spese ammissibili Con il Bando, si intende finanziare, tramite l’utilizzo di contributi a fondo perduto (voucher) le seguenti misure di innovazione tecnologica I4.0: − Misura A – Progetti indirizzati all’introduzione delle tecnologie di cui al comma 3 del presente articolo, i cui obiettivi e modalità realizzative siano condivisi da più imprese, presentati secondo quanto specificato nella parte generale del presente Bando e nella “Scheda 1 – Misura A”; − Misura B – Domande di contributo finalizzate all’introduzione delle tecnologie di cui al comma 3 del presente articolo, presentate da singole imprese secondo quanto specificato nella parte generale del presente Bando e nella “Scheda 2 – Misura B”. Gli ambiti tecnologici di innovazione digitale I4.0 ricompresi nel presente Bando sono: Elenco 1: - soluzioni per la manifattura avanzata; - manifattura additiva;  - soluzioni tecnologiche per la navigazione immersiva, interattiva e partecipativa del e nell’ambiente reale (realtà aumentata, realtà virtuale e ricostruzioni 3D)  - simulazione;  - integrazione verticale e orizzontale;  - Industrial Internet e IoT  cloud  cybersicurezza e business continuity; - Big data e analytics;  -Soluzioni tecnologiche digitali di filiera finalizzate all’ottimizzazione della gestione della supply chain e della gestione delle relazioni con i diversi attori (es. sistemi che abilitano soluzioni di Drop Shipping, di “azzeramento di magazzino” e di “just in time”); - Software, piattaforme e applicazioni digitali per la gestione e il coordinamento della logistica con elevate caratteristiche di integrazione delle attività di servizio (comunicazione intra-impresa, impresa-campo con integrazione telematica dei dispositivi on-field e dei dispositivi mobili, rilevazione telematica di prestazioni e guasti dei dispositivi on-field; incluse attività connesse a sistemi informativi e gestionali - ad es. ERP, MES, PLM, SCM, CRM, etc.- e progettazione ed utilizzo di tecnologie di tracciamento, ad es. RFID, barcode, etc). Elenco 2: utilizzo di altre tecnologie digitali propedeutiche o complementari a quelle previste al precedente Elenco 1, limitatamente ai servizi di consulenza:  - sistemi di e-commerce; -sistemi di pagamento mobile e/o via Internet e fatturazione elettronica;  -sistemi EDI, electronic data interchange;  -geolocalizzazione;  -tecnologie per l’in-store customer experience; -system integration applicata all’automazione dei processi. Entità e forma dell'agevolazione - Misura A - fino a € 10.000 nella misura del 70% dell’importo complessivo delle spese ammesse ed effettivamente sostenute; - Misura B - fino a € 6.000,00 nella misura del 50% dell’importo complessivo delle spese ammesse ed effettivamente sostenute; Per entrambe le Misure l’investimento minimo richiesto è di € 2.000. Scadenza Le domande di sostegno devono essere presentate entro il 28 febbraio 2019.

I commenti sono chiusi.
    <<<< VUOI ASSISTENZA SU QUESTO BANDO ?
    Foto
    Bandi Aperti .

    Sportello Credito.

    Assistenza online al credito d'impresa

    Iscriviti alla newsletter

    Archivi

    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017

    Autore

    a cura della Redazione di Eu20 European Network to Local Development ​

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.