STUDIO DOTT. PAOLO ANTONINO MARIA FERRISE
STUDIO DOTT. PAOLO ANTONINO MARIA FERRISE
  • Home
  • Finanza e Credito
    • CHECK-UP credito
    • PLANNING credito
    • MONITORING credito
    • RESEARCH credito >
      • Credito veloce PMI
      • Credito Factor
      • Credito start up
      • Microcredito
  • Finanza Agevolata
    • Resto al sud
  • Internazionalizzazione
  • NEWS
    • Social Media
    • Archivio
  • Assistenza online
  • Home
  • Finanza e Credito
    • CHECK-UP credito
    • PLANNING credito
    • MONITORING credito
    • RESEARCH credito >
      • Credito veloce PMI
      • Credito Factor
      • Credito start up
      • Microcredito
  • Finanza Agevolata
    • Resto al sud
  • Internazionalizzazione
  • NEWS
    • Social Media
    • Archivio
  • Assistenza online

news 

tutte le novità sulle call europee, sui bandi nazionali e regionali , sui finanziamenti

EU: HORIZON 2020. Contributo a fondo perduto per lo sviluppo di sistemi agricoli resilienti sul piano climatico.

7/12/2018

 
Foto
RICHIEDI ASSISTENZA SU HORIZON 2020
Foto
Le prove sul cambiamento climatico sono evidenti e rivelano che l’influenza di tale fenomeno sull’UE riguarderà in primo luogo l’agricoltura, in linea con le modifiche ai regimi di pioggia, l'aumento delle temperature, la variabilità e la stagionalità del clima e il verificarsi di fenomeni atmosferici estremi più frequenti (ondate di calore, siccità, tempeste e inondazioni). Oltre a trovare soluzioni efficaci per la mitigazione dei gas a effetto serra (GHG) come la riduzione delle emissioni di gas serra e il sequestro del carbonio sotto e sopra il terreno, gli agricoltori dovranno adattarsi ai cambiamenti climatici e sviluppare sistemi agricoli resilienti alle condizioni ambientali e socioeconomiche fluttuanti. Soggetti beneficiari I soggetti giuridici. Il consorzio deve essere composto da almeno due beneficiari autonomi stabiliti in due diversi Stati membri dell'UE o nei paesi associati di Orizzonte 2020. Paesi ammissibili: Stati Membri UE Paesi e territori d'oltremare (PTOM) legati agli Stati membri Paesi associati Tipologia di spese ammissibili Sono oggetto di finanziamento le attività che svilupperanno ulteriori sistemi di agricoltura mista e mostreranno come l'integrazione di colture, bestiame e attività forestali possa migliorare la capacità di recupero dell'agricoltura in combinazione con il potenziale di mitigazione del cambiamento climatico correlato (ad esempio sequestro del carbonio, riciclaggio dei nutrienti). Le proposte dovrebbero consentire la progettazione partecipativa di sistemi agricoli e agroforestali misti non solo concentrandosi sugli aspetti tecnici e agronomici ma anche tenendo conto degli aspetti socioeconomici delle modalità agricole miste, delle relative catene del valore e delle infrastrutture necessarie nonché della mitigazione ambientale e climatica e potenziale di adattamento. Scadenza Le domande di sostegno devono essere presentate entro il 23 gennaio 2019.

I commenti sono chiusi.
    <<<< VUOI ASSISTENZA SU QUESTO BANDO ?
    Foto
    Bandi Aperti .

    Sportello Credito.

    Assistenza online al credito d'impresa

    Iscriviti alla newsletter

    Archivi

    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017

    Autore

    a cura della Redazione di Eu20 European Network to Local Development ​

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.