STUDIO DOTT. PAOLO ANTONINO MARIA FERRISE
STUDIO DOTT. PAOLO ANTONINO MARIA FERRISE
  • Home
  • Finanza e Credito
    • CHECK-UP credito
    • PLANNING credito
    • MONITORING credito
    • RESEARCH credito >
      • Credito veloce PMI
      • Credito Factor
      • Credito start up
      • Microcredito
  • Finanza Agevolata
    • Resto al sud
  • Internazionalizzazione
  • NEWS
    • Social Media
    • Archivio
  • Assistenza online
  • Home
  • Finanza e Credito
    • CHECK-UP credito
    • PLANNING credito
    • MONITORING credito
    • RESEARCH credito >
      • Credito veloce PMI
      • Credito Factor
      • Credito start up
      • Microcredito
  • Finanza Agevolata
    • Resto al sud
  • Internazionalizzazione
  • NEWS
    • Social Media
    • Archivio
  • Assistenza online

news 

tutte le novità sulle call europee, sui bandi nazionali e regionali , sui finanziamenti

Fondimpresa: nuove risorse per la formazione digitale in azienda

8/11/2018

 
Foto
Per il finanziamento di piani formativi dedicati ai dipendenti delle imprese che realizzano progetti di innovazione tecnologica, Fondimpresa ha stanziato nuove risorse: 10 milioni di euro. Il bando per ottenere il finanziamento è aperto anche agli apprendisti e ai lavoratori posti in cassa integrazione guadagni o con contratti di solidarietà. L’erogazione del finanziamento concesso avviene con modalità di anticipo, fino al 70%, dell’importo finanziato e del saldo, entro 30 giorni dall’approvazione della rendicontazione finale. Le domande dovranno essere inviate, esclusivamente via posta elettronica certificata, a partire dal 13 dicembre 2018 e fino al 22 maggio 2019.
Sono in arrivo 10 milioni di euro per la formazione professionale nel campo dell’innovazione digitale. Con l’Avviso n. 4/2018 “Formazione a sostegno dell’innovazione digitale e/o tecnologica di prodotto e/o di processo nelle imprese aderenti”, Fondimpresa ha deciso di finanziare piani di formazione dei lavoratori delle aziende aderenti al Fondo che stanno realizzando processi di definizione e implementazione di innovazioni tecnologiche di prodotto e di processo nell’impresa.
Rimangono, invece, esclusi i cambiamenti o i miglioramenti minori, come l’aumento delle capacità di produzione o di servizio. Una particolarità riguarda i piani formativi di livello interaziendale, che saranno ammessi al bando esclusivamente se tutte le imprese coinvolte saranno direttamente interessate dalla medesima innovazione.


I commenti sono chiusi.
    <<<< VUOI ASSISTENZA SU QUESTO BANDO ?
    Foto
    Bandi Aperti .

    Sportello Credito.

    Assistenza online al credito d'impresa

    Iscriviti alla newsletter

    Archivi

    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017

    Autore

    a cura della Redazione di Eu20 European Network to Local Development ​

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.