STUDIO DOTT. PAOLO ANTONINO MARIA FERRISE
STUDIO DOTT. PAOLO ANTONINO MARIA FERRISE
  • Home
  • Finanza e Credito
    • CHECK-UP credito
    • PLANNING credito
    • MONITORING credito
    • RESEARCH credito >
      • Credito veloce PMI
      • Credito Factor
      • Credito start up
      • Microcredito
  • Finanza Agevolata
    • Resto al sud
  • Internazionalizzazione
  • NEWS
    • Social Media
    • Archivio
  • Assistenza online
  • Home
  • Finanza e Credito
    • CHECK-UP credito
    • PLANNING credito
    • MONITORING credito
    • RESEARCH credito >
      • Credito veloce PMI
      • Credito Factor
      • Credito start up
      • Microcredito
  • Finanza Agevolata
    • Resto al sud
  • Internazionalizzazione
  • NEWS
    • Social Media
    • Archivio
  • Assistenza online

news 

tutte le novità sulle call europee, sui bandi nazionali e regionali , sui finanziamenti

Fondo Sport e Periferie: in Gazzetta le modalità di gestione delle risorse

8/11/2018

 
Ricognizione di impianti sportivi esistenti su tutto il territorio nazionale, realizzazione e rigenerazione di impianti sportivi finalizzati all'attività agonistica, localizzati nelle aree svantaggiate del Paese e nelle periferie urbane, diffusione di attrezzature sportive con l'obiettivo di rimuovere gli squilibri economici e sociali esistenti, completamento e adeguamento di impianti sportivi esistenti da destinare all'attività agonistica nazionale e internazionale sono gli interventi che potranno essere finanziate con il Fondo «Sport e Periferie». L’”Individuazione dei criteri e delle modalità di gestione delle risorse del Fondo sono contenute nel decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 31 ottobre 2018 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 257 del 31 ottobre 2018.

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficial il decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 31 ottobre 2018 recante l’”Individuazione dei criteri e delle modalità di gestione delle risorse del Fondo «Sport e Periferie».
Destinazione del fondo
Le risorse destinate al Fondo Sport e periferie saranno finalizzate ai seguenti interventi:
- ricognizione di impianti sportivi esistenti su tutto il territorio nazionale;
- realizzazione e rigenerazione di impianti sportivi finalizzati all'attività agonistica, localizzati nelle aree svantaggiate del Paese e nelle periferie urbane;
- diffusione di attrezzature sportive con l'obiettivo di rimuovere gli squilibri economici e sociali esistenti;
- completamento e adeguamento di impianti sportivi esistenti da destinare all'attività agonistica nazionale e internazionale.
​
richiedi bando o maggiori informazioni

I commenti sono chiusi.
    <<<< VUOI ASSISTENZA SU QUESTO BANDO ?
    Foto
    Bandi Aperti .

    Sportello Credito.

    Assistenza online al credito d'impresa

    Iscriviti alla newsletter

    Archivi

    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017

    Autore

    a cura della Redazione di Eu20 European Network to Local Development ​

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.