STUDIO DOTT. PAOLO ANTONINO MARIA FERRISE
STUDIO DOTT. PAOLO ANTONINO MARIA FERRISE
  • Home
  • Finanza e Credito
    • CHECK-UP credito
    • PLANNING credito
    • MONITORING credito
    • RESEARCH credito >
      • Credito veloce PMI
      • Credito Factor
      • Credito start up
      • Microcredito
  • Finanza Agevolata
    • Resto al sud
  • Internazionalizzazione
  • NEWS
    • Social Media
    • Archivio
  • Assistenza online
  • Home
  • Finanza e Credito
    • CHECK-UP credito
    • PLANNING credito
    • MONITORING credito
    • RESEARCH credito >
      • Credito veloce PMI
      • Credito Factor
      • Credito start up
      • Microcredito
  • Finanza Agevolata
    • Resto al sud
  • Internazionalizzazione
  • NEWS
    • Social Media
    • Archivio
  • Assistenza online

news 

tutte le novità sulle call europee, sui bandi nazionali e regionali , sui finanziamenti

PON I&C 2014/2020. Asse 4.3.2. Contributo a fondo perduto fino al 100% per la realizzazione di reti intelligenti di distribuzione dell’energia.

26/6/2017

 
Foto
Area Geografica: Italia
Scadenza: PROSSIMA APERTURA | In fase di attivazione
Beneficiari: PMI, Grande Impresa, Micro Impresa
Settore: Servizi/No Profit
Spese finanziate: Attrezzature e macchinari, Opere edili e impianti, Risparmio energetico/Fonti rinnovabili, Consulenze/Servizi
Agevolazione: Contributo a fondo perduto
Dotazione Finanziaria: € 80.000.000
Al fine di consentire l’incremento diretto della quota di fabbisogno energetico coperto da generazione distribuita da fonti rinnovabili, il presente decreto disciplina l’ammontare delle risorse disponibili in favore di progetti di investimento sulle infrastrutture elettriche per la realizzazione di reti intelligenti di distribuzione dell’energia (smart grid) nei territori delle Regioni meno sviluppate.
Soggetti beneficiariPossono beneficiare delle agevolazioni i concessionari del pubblico servizio di distribuzione dell'energia elettrica nelle aree interessate.
Tipologia di progetti ammissibiliSono ammissibili alle agevolazioni i progetti che prevedono la realizzazione di interventi di costruzione, adeguamento, efficientamento e potenziamento di infrastrutture elettriche per la distribuzione (smart grid) finalizzati ad incrementare direttamente la quota di fabbisogno energetico coperto da generazione distribuita da fonti rinnovabili.
Tipologia di spese ammissibiliI costi ammissibili sono i costi di investimento direttamente collegabili e funzionali alla realizzazione del progetto proposto.
I costi sono relativi alle seguenti voci:
a) terreni. Rientrano in questa categoria l’acquisto dei terreni non edificati, nel limite del 10% della spesa ammissibile totale del progetto;
b) opere murarie. Rientrano in questa categoria l’eventuale acquisto di fabbricati, le opere edili strettamente necessarie alla realizzazione dell’intervento, nonché gli oneri obbligatori legati alla sicurezza dei lavori;
c) impianti, macchinari ed attrezzature. Sono compresi in questa categoria i macchinari, gli impianti e le attrezzature, comprese le spese per la loro installazione e messa in esercizio, strettamente funzionali alla realizzazione del progetto e ad uso esclusivo dello stesso.
d) altri beni ad utilità pluriennale. Rientrano in questa categoria altri beni di investimento di natura materiale o immateriale strettamente connessi con l’operazione. Tra questi le spese per studi e progettazioni, le spese per espropri e servitù, le spese per garanzie fornite da una banca, da una società di assicurazione o da altri istituti finanziari nonché le spese di natura previdenziale ed assicurativa.
Entità e forma agevolazioneLe agevolazioni sono concesse fino al 100% dei costi di investimento ammessi.
L’ammontare dell’agevolazione concedibile a ciascuna impresa, per ciascun progetto, non può essere inferiore a € 1.000.000,00 e non superiore a € 50.000.000,00.
Le risorse disponibili ammontano complessivamente a euro 80.000.000,00.
ScadenzaA seguito della proroga, le domande potranno essere presentate dal 15.09.2017 al 02.10.2017.

* a cura della Redazione di Eu20 European Network to local Development 

I commenti sono chiusi.
    <<<< VUOI ASSISTENZA SU QUESTO BANDO ?
    Foto
    Bandi Aperti .

    Sportello Credito.

    Assistenza online al credito d'impresa

    Iscriviti alla newsletter

    Archivi

    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017

    Autore

    a cura della Redazione di Eu20 European Network to Local Development ​

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.