euronews
l'Europa è più vicina
rubrica curata da Eu20 European Network to local development
![]() L'Unione Europea finanzia i progetti di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale delle PMI italiane realizzati in collaborazione con grandi imprese, università e organismi di ricerca di altri Paesi UE. Per accedere ai finanziamenti le imprese devono presentare la proposta progettuale internazionale entro il 12 settembre 2019. Ogni progetto potrà risultare assegnatario di un contributo massimo di 200 mila euro, a prescindere dal numero dei partecipanti italiani. Per accedere alle agevolazioni, i beneficiari non devono essere inadempienti rispetto ad altri finanziamenti ricevuti dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca e non essere sottoposti a procedure concorsuali. Vuoi presentare la domanda? CONTATTACI PER INFORMAZIONI O ASSISTENZA Scade il 10 luglio 2019 la possibilità di presentare proposte di progetto per contributi finanziari per la cooperazione tra autorità nazionali responsabili dell'applicazione delle leggi sulla tutela dei consumatori, pubblicato nell'ambito del programma europeo per i consumatori.
Le sovvenzioni concesse nell'ambito del presente invito, possono sostenere una vasta gamma di attività come la preparazione delle parti interessate per il nuovo regolamento CPC, la formazione del personale, la creazione di interfacce online e strumenti di monitoraggio, strumenti di networking tra cui workshop, sorveglianza, strumenti di e-enforcement e altre capacità di applicazione, compreso l'acquisto di attrezzatura per test del prodotto. |