STUDIO DOTT. PAOLO ANTONINO MARIA FERRISE
STUDIO DOTT. PAOLO ANTONINO MARIA FERRISE
  • Home
  • Finanza e Credito
    • CHECK-UP credito
    • PLANNING credito
    • MONITORING credito
    • RESEARCH credito >
      • Credito veloce PMI
      • Credito Factor
      • Credito start up
      • Microcredito
  • Finanza Agevolata
    • Resto al sud
  • Internazionalizzazione
  • NEWS
    • Social Media
    • Archivio
  • Assistenza online
  • Home
  • Finanza e Credito
    • CHECK-UP credito
    • PLANNING credito
    • MONITORING credito
    • RESEARCH credito >
      • Credito veloce PMI
      • Credito Factor
      • Credito start up
      • Microcredito
  • Finanza Agevolata
    • Resto al sud
  • Internazionalizzazione
  • NEWS
    • Social Media
    • Archivio
  • Assistenza online

euronews 

l'Europa è più vicina 
rubrica curata da Eu20 European Network to local development 

COSME. Contributo a fondo perduto per le PMI che operano nell'implementazione di soluzioni basate sulla tecnologia blockchain e DLT.

29/1/2020

0 Commenti

 
Area Geografica: Italia/UE
Scadenza: BANDO APERTO | Scadenza il 26/02/2020
Beneficiari: PMI, Grande Impresa
Settore: Agroindustria/Agroalimentare, Artigianato, Industria, Servizi/No Profit, Turismo
Spese finanziate: Innovazione Ricerca e Sviluppo, Consulenze/Servizi
Agevolazione: Contributo a fondo perduto
Dotazione Finanziaria: € 750.000

PRATICA DIFFICILE
Pratica complessa, da curare con supporto di un consulente

Descrizione completa del bando

 

Il Network europeo del crowdfunding (ECN), insieme agli altri partner del consorzio Blockpool.eu, cerca 25 PMI che adottino e implementino soluzioni basate sulla tecnologia blockchain e DLT (archivi tecnologici distribuiti). Le tecnologie create saranno commercializzate in settori come:
 - servizi finanziari e assicurativi;
- prodotti industriali, agricoli e manifatturieri;
- energia, servizi di pubblica utilità e materie prime;
- assistenza sanitaria;
- trasporti e logistica;
- governo e città intelligenti;
- vendita, consumatori e mezzi di comunicazione;
- beni sociali.
Soggetti beneficiari
Possono presentare un progetto in risposta al bando tutte le PMI europee che sono attive in uno dei seguenti settori:
Imprese e Industria;
Piccole e Medie Imprese (PMI);
Imprese e Industria;
Strumenti di ingegneria finanziaria;
Economia.
Tipologia di interventi ammissibili
Sono finanziabili lo sviluppo di servizi/applicazioni basate su tecnologie blockchain e DLT con un chiaro valore sociale ed economico e che presentino una componente transnazionale. Nella domanda, l’impresa deve dimostrare che il business plan proposto include una chiara strategia per il lancio sul mercato del prodotto/servizio in questione.
Entità e forma dell'agevolazione
Budget totale: 750.000,00 €

Importo contributo: l'importo del contributo può raggiungere la cifra massima di 30.000,00 euro/progetto

Scadenza
La domanda può essere presentata entro il 26 febbraio 2020.

*a cura della redazione dello Studio Ferrise 
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archivi

    Dicembre 2022
    Aprile 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019

    Foto
    SPORTELLO CREDITO
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.