STUDIO DOTT. PAOLO ANTONINO MARIA FERRISE
STUDIO DOTT. PAOLO ANTONINO MARIA FERRISE
  • Home
  • Finanza e Credito
    • CHECK-UP credito
    • PLANNING credito
    • MONITORING credito
    • RESEARCH credito >
      • Credito veloce PMI
      • Credito Factor
      • Credito start up
      • Microcredito
  • Finanza Agevolata
    • Resto al sud
  • Internazionalizzazione
  • NEWS
    • Social Media
    • Archivio
  • Assistenza online
  • Home
  • Finanza e Credito
    • CHECK-UP credito
    • PLANNING credito
    • MONITORING credito
    • RESEARCH credito >
      • Credito veloce PMI
      • Credito Factor
      • Credito start up
      • Microcredito
  • Finanza Agevolata
    • Resto al sud
  • Internazionalizzazione
  • NEWS
    • Social Media
    • Archivio
  • Assistenza online

euronews 

l'Europa è più vicina 
rubrica curata da Eu20 European Network to local development 

Horizon 2020. Contributo a fondo perduto per la costruzione di un sistema basato sulla fotosintesi artificiale per produrre un combustibile sintetico.

29/1/2020

0 Commenti

 
Area Geografica: Italia/UE
Scadenza: BANDO APERTO | Scadenza il 03/02/2021
Beneficiari: Ente pubblico, PMI, Grande Impresa
Settore: Pubblico, Servizi/No Profit
Spese finanziate: Innovazione Ricerca e Sviluppo
Agevolazione: Contributo a fondo perduto
Dotazione Finanziaria: € 5.000.000

La finalità di questo bando consiste nel costruire un prototipo completamente funzionale di un sistema basato sulla fotosintesi artificiale in grado di produrre un combustibile sintetico.

Realizzata mimando il processo di fotosintesi naturale, la fotosintesi artificiale è ampiamente considerata una delle tecnologie più promettenti per fornire alternative sostenibili alle attuali forniture di carburante: assorbendo energia solare in forma di fotoni, essa consente di produrre combustibili che possono essere immagazzinati e trasportati.

Soggetti beneficiari
beneficiari:

Imprese e PMI;
Università, Centri di Ricerca, istituti di istruzione e formazione;
Camere di Commercio Industria Artigianato Agricoltura (CCIAA) e enti di sostegno delle imprese;
Pubblica Amministrazione e altre autorità (a livello nazionale, regionale, locale).
 
Il bando è rivolto a tutte le entità aventi personalità giuridica ed a tutte le PMI e le start-up che hanno sede negli Stati che partecipano al Programma Orizzonte 2020.
Tipologia di interventi ammissibili
 Attività finanziabili: ai proponenti viene richiesto di costruire un prototipo sperimentale per la generazione di energia, integrando l’intero processo di fotosintesi artificiale, dalla cattura di luce solare alla produzione di combustibile. Non è consentita la produzione di combustibile sotto forma di idrogeno e l'uso di celle fotovoltaiche convenzionali. Ai fini di questo premio, la fotosintesi artificiale (AP) è intesa come un processo che mira a imitare la chimica fisica della fotosintesi naturale assorbendo l'energia solare sotto forma di fotoni.

Entità e forma dell'agevolazione
Budget totale: 5.000.000,00 €.
Finanziamento: il finanziamento avviene sotto forma di Premio.
Importo contributo: la valutazione delle proposte avverrà tra aprile ed agosto del 2021, mentre il Premio verrà assegnato verso la fine dell'anno 2021.

Scadenza
La domanda può essere presentata entro il 3 febbraio 2020.
0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archivi

    Dicembre 2022
    Aprile 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019

    Foto
    SPORTELLO CREDITO
Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.