STUDIO DOTT. PAOLO ANTONINO MARIA FERRISE
STUDIO DOTT. PAOLO ANTONINO MARIA FERRISE
  • Home
  • Finanza e Credito
    • CHECK-UP credito
    • PLANNING credito
    • MONITORING credito
    • RESEARCH credito
    • Crisi d'impresa
  • Finanza Agevolata
    • Finanza Europa
    • FINANZIA Donna
  • Internazionalizzazione
  • NEWS
    • TV Live UE
    • Studi & Formazione
  • Assistenza online
  • Home
  • Finanza e Credito
    • CHECK-UP credito
    • PLANNING credito
    • MONITORING credito
    • RESEARCH credito
    • Crisi d'impresa
  • Finanza Agevolata
    • Finanza Europa
    • FINANZIA Donna
  • Internazionalizzazione
  • NEWS
    • TV Live UE
    • Studi & Formazione
  • Assistenza online

social media

ITACO  Progetto di Cooperazione Internazionale

12/11/2016

0 Commenti

 
Progetto “ITACO” con la Dott.ssa Kashale Consigliera per gli affari giuridici e la cooperazione internazionale della Repubblica Democratica del Congo in Italia e il dott. Paolo Ferrise , Presidente di Eu20
0 Commenti

Provincia di Catanzaro : conferenza stampa

8/10/2016

0 Commenti

 
Foto
La conferenza stampa presieduta dall’onorevole. Aurelio Misiti e moderata da Fulvio Scarpino ha visto, inoltre, la partecipazione di Isolina Mantelli Presidente del Centro Calabresi di Solidarietà, di Gianvito Casadonte Fondatore del Magna Graecia Film Festival, del professore Paolo Ferrise responsabile Eu20 e dell’avv. Antonio Torchia. Nel corso dell’incontro è stata annunciata dal prof. Aurelio Misisti , già presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, la nascita di un “laboratorio di idee e programmi” supportato un team di esperti coordinati dallo stesso Misiti, per l’utilizzo dei fondi europei. Fondi strutturali ( o indiretti) erogati dalla Comunità, ma gestiti dai Paesi membri attraverso i PON (Programmi Operativi Nazionali) e i POR ( Piani Operativi Regionali);ed i Fondi diretti che si dividono: in programmi intracomunitari, che coinvolgono i Paesi membri dell’Unione e riguardano politiche interne di interesse europeo (le politiche giovanili, l’innovazione etc) e programmi di cooperazione esterna che promuovono la cooperazione dei Paesi membri con Paesi terzi rispetto all’Unione.
Il laboratorio con sede nel capoluogo di Regione ha l’obbiettivo di invertire la marcia riguardo l’inadeguato sfruttamento dei fondi europei che vedono la Calabria maglia nera nella comunità europea. I dati Svimez hanno presentato un quadro impietoso ed allarmante della nostra economia e della migrazione culturale fuori regione impietosa che non ammett5e repliche. Una crescita inferiore alla Grecia, alla Turchia, una migrazione certificata di oltre 350.000 persone su una popolazione inferiore ai due milioni di cui il 30% giovani laureati sono il segnale evidente di un declino inarrestabile che porterà inevitabilmente ad un sottosviluppo permanente. Paolo Ferrise con un intervento mirato ha spiegato le procedure prodromiche alla partecipazione degli Enti Pubblici alle Call europee, evidenziando come allo stato siano pochissimi i comuni calabresi ad essersi registrati presso la Commissione Europea (Account ECAS) e presso il registro URF
0 Commenti

Presentazione di Eu20 Unione dei Comuni Monti Ma.Re. da Temesa a Terina

13/2/2016

0 Commenti

 
Foto
Il team Eu20, rappresentato in primis del suo Presidente dott. Paolo Ferrise,  ha avuto il piacere di incontrare, giovedì scorso, una realtà proattiva e funzionale che veste l'abito dell'Unione dei Comuni. Ospiti del Comune di San Mango d'aquino e del suo sindaco Leopoldo Chiefallo, durante l'incontro settimanale dell'Unione dei Comuni denominata “Monti Ma.Re. da Temesa a Terina” - di cui fanno parte: Motta Santa Lucia (CZ), San Mango d'Aquino (CZ), Conflenti (CZ), Falerna (CZ), Gizzeria (CZ), Martirano (CZ), Martirano Lombardo (CZ), Nocera Terinese (CZ) – si è discusso di tematiche a cui le amministrazioni presenti sono sensibili. L'INCLUSSIONE SOCIALE e l' EFFICIENTEMENTO ENERGETICO, ma anche promozione del territorio con progetti nuovi per la costa. Si sono proposte nuove strade come quella della promozione anche attraverso la vetrina di MATERA 2019, al fine di entrare in una piazza turistica che conterà milioni di affluenze turistiche, dalla quale ottenere visibilità. Infine la necessità di un WORKSHOP tecnico/funzionale sull'Europa, i bandi e la logica di programmazione per il reperimento intelligente dei fondi comunitari.
0 Commenti
Avanti>>

    Archivi

    Luglio 2026
    Settembre 2020
    Agosto 2020
    Giugno 2020
    Febbraio 2019
    Ottobre 2018
    Febbraio 2018
    Marzo 2017
    Febbraio 2017
    Novembre 2016
    Ottobre 2016
    Febbraio 2016

    Categorie

    Tutto

    Feed RSS

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.