STUDIO DOTT. PAOLO ANTONINO MARIA FERRISE
STUDIO DOTT. PAOLO ANTONINO MARIA FERRISE
  • Home
  • Finanza e Credito
    • CHECK-UP credito
    • PLANNING credito
    • MONITORING credito
    • RESEARCH credito
    • Crisi d'impresa
  • Finanza Agevolata
    • AGEVOL@ZIENDA
    • Finanza Europa
  • Internazionalizzazione
  • Assistenza
    • PROMO
  • Home
  • Finanza e Credito
    • CHECK-UP credito
    • PLANNING credito
    • MONITORING credito
    • RESEARCH credito
    • Crisi d'impresa
  • Finanza Agevolata
    • AGEVOL@ZIENDA
    • Finanza Europa
  • Internazionalizzazione
  • Assistenza
    • PROMO

credito veloce pmi

il finanziamento veloce a supporto delle Imprese
per importi da 25.000 € a 200.000 €

Che cos'è il Credito Veloce PMI?

E' uno strumento finanziario che ha lo scopo di rispondere alle esigenze di credito delle PMI . Lo strumento si rivolge a tutti coloro che intendono potenziare un’attività di impresa, sia per investimenti , sia per esigenze di capitale circolante (es. scorte, materie prime, servizi, etc.) .

Chi può ottenere il finanziamento?

  • ditta individuale, società di persone o società di capitali;
  • meno di 250 dipendenti;
  • fatturato non supera i € 50 milioni o il totale di bilancio è minore o uguale a € 43 milioni;
  • almeno tre bilanci depositati.

Quali sono le caratteristiche del finanziamento?

Fino a € 200.000 : puoi richiedere da € 25.000 a € 200.000 per le esigenze della tua impresa.
Tassi vantaggiosi: puoi ottenere un finanziamento ad un tasso di mercato vantaggioso per la tua azienda, sia per scorte che per investimenti.
Fino a 120 mesi.
Agevolato dal Fondo di garanzia: la stipula del finanziamento è subordinata alla concessione della garanzia del Fondo di garanzia per le PMI*.

Come si può utilizzare il finanziamento?

  • Acquisto di beni per investimento o scorte ( incluse le materie prime necessarie alla produzione dei beni o servizi e le merci destinate alla vendita) o servizi connessi all'attività;
  • Ripristino capitale circolante;
  • Operazioni di liquidità. 

Come funziona?

Analisi di prefattibilità 
Verifica della possibilità di accesso al credito. 
Valutazione della capacità di indebitamento dell'azienda.
Formalizzazione del piano di spesa. 

Richiesta documentale 
Inoltro di tutta la documentazione necessaria alla richiesta del finanziamento.

*se richiesto dalla Banca occorre redigere il Business Plan 
Istruttoria
Istruttoria da parte dell'Ente bancario in tempi rapidi.  
Finanziamento 
Accreditamento del finanziamento sull'IBAN aziendale. 

Quali documenti sono necessari?

CHECKLIST DOCUMENTALE :
Documento d'identità titolare o amministratori
Codice fiscale titolare o amministratori
Visura Camerale della ditta e/o società
In caso di società di capitali : Bilanci , ricevuta di presentazione , verbale di approvazione degli ultimi due esercizi (anche in formato XBRL)
In caso di ditta individuale o sas : Modelli Unici, IRAP, e ricevuta di presentazione ultimi due esercizi 
Situazione contabile aggiornata dell'esercizio
Estratto conto debitorio e Agenzia della Riscossione  
Eventuali preventivi di spesa 
Allegato 4 per la Garanzia MCC
Allegati anagrafica
*se richiesto dalla Banca occorre redigere il Business Plan 
*gli allegati devono essere tutti timbrati e firmati 

sei interessato all'assistenza per la richiesta di finanziamento ?
(I) - 88100 CATANZARO - traversa Barlaam da Seminara, 14 
       20148 MILANO - via Federico Caprilli, 25  
       direct line +39 32.032.79.5.72​
Powered by Create your own unique website with customizable templates.