STUDIO DOTT. PAOLO ANTONINO MARIA FERRISE
STUDIO DOTT. PAOLO ANTONINO MARIA FERRISE
  • Home
  • Finanza e Credito
    • CHECK-UP credito
    • PLANNING credito
    • MONITORING credito
    • RESEARCH credito
    • Crisi d'impresa
  • Finanza Agevolata
    • AGEVOL@ZIENDA
    • Finanza Europa
  • Internazionalizzazione
  • Assistenza
    • PROMO
  • Home
  • Finanza e Credito
    • CHECK-UP credito
    • PLANNING credito
    • MONITORING credito
    • RESEARCH credito
    • Crisi d'impresa
  • Finanza Agevolata
    • AGEVOL@ZIENDA
    • Finanza Europa
  • Internazionalizzazione
  • Assistenza
    • PROMO

agevol@zienda

la NEWS è cambiata : oggi è FINANZA per la tua azienda...
...con AGEVOL@ZIENDA leggi la news e subito inoltri la richiesta 

Agevolazioni per la valorizzazione ceramica

5/7/2022

 
A cosa serve
La misura, che ha una dotazione finanziaria di 5 milioni di euro, è volta a sostenere l’elaborazione e la realizzazione di progetti destinati alla valorizzazione dell’attività nel settore della ceramica artistica e tradizionale e della ceramica di qualità. Prevede un contributo in conto capitale per importi non superiori all’80 per cento delle spese totali ammissibili.
L’importo, comunque, non potrà essere superiore a 50 mila euro per singola impresa.

A chi si rivolge
Alle imprese che operano nel settore della ceramica artistica e di qualità e della ceramica tradizionale, individuate con il codice ATECO primario 23.41.

Cosa finanzia
Progetti autonomi e funzionali, diretti a realizzare almeno una delle seguenti finalità:
  • sviluppo di piattaforme informatiche dedicate al settore;
  • sviluppo tecnologico dell’impresa;
  • sviluppo industriale avente ad oggetto l’acquisto di uno o più macchinari nuovi di fabbrica. È necessaria la dichiarazione liberatoria del fornitore attestante il requisito nuovo di fabbrica.
 
Spese ammissibili

Sono ammissibili al contributo in conto capitale le seguenti spese:
  • sostenute dal 17 maggio al 5 agosto 2022;
  • direttamente finalizzate all’attività aziendale;
  • relative a beni e servizi acquistati da terzi che non hanno relazioni con l’impresa acquirente e alle normali condizioni di mercato;
  • effettuate attraverso modalità che consentano la loro piena tracciabilità e la loro riconducibilità ai titoli di spesa a cui si riferiscono.
 Termini e modalità di presentazione delle domande
Le imprese presentano ad Invitalia le domande di agevolazione relative alle spese esclusivamente e, a pena di improcedibilità, tramite l’indirizzo PEC segreteriainnovazione@postacert.invitalia.it, inviando il modulo di domanda e la relazione tecnica di progetto. Le domande di contributo possono essere presentate dalle imprese beneficiarie a partire dalla mezzanotte del 1 giugno e fino alle ore 23,59 del 12 agosto 2022.
Le domande di rimborso dovranno contenere la relazione tecnica di progetto relativa alle attività e alle spese effettuate, corredata da copia dei titoli giustificativi delle spese sostenute e dei titoli di pagamento delle stesse.
La domanda dovrà essere firmata digitalmente dal rappresentante legale o dal titolare dell’impresa beneficiaria.
Ciascuna impresa può presentare una sola istanza.
I contributi in conto capitale sono concessi sulla base di procedura valutativa con procedimento a sportello.
sIprocede in ordine cronologico di presentazione delle domande alla verifica dei requisiti soggettivi ed oggettivi previsti dal presente decreto e alla verifica della correttezza e della conformità della documentazione trasmessa.
Previa valutazione e approvazione da parte del Consiglio Nazionale Ceramico, il Ministero provvede, tramite apposito decreto, alla concessione ed erogazione dei contributi relativi ai progetti per i quali l’istruttoria si è conclusa positivamente.
La concessione dei contributi avviene per elenco, secondo l’ordine cronologico di ricezione delle domande e nei limiti delle risorse disponibili.

 

PROCEDI CON AGEVOL@ZIENDA

Comments are closed.
    Foto
    AGEVOL@ZIENDA  Servizio di assistenza tecnica alla richieste di finanza ordinaria e agevolata offerta in abbonamento annuale
    >>>>>>

    Archivi

    October 2022
    September 2022
    August 2022
    July 2022
    June 2022

    RSS Feed

    Copyright 2022-2027  ©
    Studio Ferrise Paolo  A.M.
    All rights reserved
    EU © ​EEC n.EX2015D238997


Powered by Create your own unique website with customizable templates.