STUDIO DOTT. PAOLO ANTONINO MARIA FERRISE
STUDIO DOTT. PAOLO ANTONINO MARIA FERRISE
  • Home
  • Finanza e Credito
    • CHECK-UP credito
    • PLANNING credito
    • MONITORING credito
    • RESEARCH credito
    • Crisi d'impresa
  • Finanza Agevolata
    • AGEVOL@ZIENDA
    • Finanza Europa
  • Internazionalizzazione
  • Assistenza
    • PROMO
  • Home
  • Finanza e Credito
    • CHECK-UP credito
    • PLANNING credito
    • MONITORING credito
    • RESEARCH credito
    • Crisi d'impresa
  • Finanza Agevolata
    • AGEVOL@ZIENDA
    • Finanza Europa
  • Internazionalizzazione
  • Assistenza
    • PROMO

News 

tutte le novità  sugli strumenti a supporto della tesoreria aziendale, sui finanziamenti, sui bandi

Redazione a cura di
Foto

INAIL. Bando Isi Agricoltura 2019-2020. Finanziamento a fondo perduto fino al 50% per l'acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature per le micro e piccole imprese.

10/7/2020

0 Comments

 
L’Avviso pubblico ha l’obiettivo di incentivare le micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli per l’acquisto di nuovi macchinari ed attrezzature di lavoro caratterizzati da soluzioni innovative per abbattere in misura significativa le emissioni inquinanti e, in concomitanza, conseguire la riduzione del livello di rumorosità o del rischio infortunistico o di quello derivante dallo svolgimento di operazioni manuali. Per questi finanziamenti gli acquisti da realizzare devono soddisfare l’obiettivo del miglioramento del rendimento e della sostenibilità globali dell'azienda agricola in particolare mediante una riduzione dei costi di produzione, il miglioramento e la riconversione della produzione, il miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza dei lavoratori.
Soggetti beneficiariMicroimprese e piccole imprese operanti nel settore della produzione primaria dei prodotti agricoli.
Tipologia di interventi ammissibiliSono ammissibili i progetti di acquisto o noleggio con patto di acquisto di trattori agricoli o forestali o di macchine agricoli e forestali.

Le imprese possono presentare una sola domanda in una sola Regione o Provincia autonoma e per un solo asse di finanziamento.
Entità e forma dell'agevolazioneLo stanziamento complessivo pari a 65 milioni di euro é così ripartito:


  • 53 milioni di Euro, Asse di finanziamento riservato alla generalità delle imprese agricole;
  • 12 milioni di Euro, Asse di finanziamento riservato agli imprenditori giovani agricoltori, organizzati anche in forma societaria. 


Il finanziamento, in conto capitale, è calcolato sulle spese ritenute ammissibili al netto dell’IVA nella misura del:


  • 40% per i soggetti beneficiari dell’Asse dedicato alla generalità delle imprese agricole;
  • 50% per i soggetti beneficiari dell’Asse dedicato agli imprenditori giovani agricoltori.


Il finanziamento massimo erogabile è pari a Euro 60.000,00; il finanziamento minimo è pari a Euro 1.000,00.
ScadenzaLa domanda può essere presentata dal 15 luglio 2020 al 24 settembre 2020.
​



Sei interessato ?
0 Comments



Leave a Reply.

    Foto

    Archivi

    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    January 2020
    December 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    June 2019

    Foto
    Approfondisci >>>
Powered by Create your own unique website with customizable templates.