STUDIO DOTT. PAOLO ANTONINO MARIA FERRISE
STUDIO DOTT. PAOLO ANTONINO MARIA FERRISE
  • Home
  • Finanza e Credito
    • CHECK-UP credito
    • PLANNING credito
    • MONITORING credito
    • RESEARCH credito
    • Crisi d'impresa
  • Finanza Agevolata
    • AGEVOL@ZIENDA
    • Finanza Europa
  • Internazionalizzazione
  • Assistenza
    • PROMO
  • Home
  • Finanza e Credito
    • CHECK-UP credito
    • PLANNING credito
    • MONITORING credito
    • RESEARCH credito
    • Crisi d'impresa
  • Finanza Agevolata
    • AGEVOL@ZIENDA
    • Finanza Europa
  • Internazionalizzazione
  • Assistenza
    • PROMO

News 

tutte le novità  sugli strumenti a supporto della tesoreria aziendale, sui finanziamenti, sui bandi

Redazione a cura di
Foto

Bando la Lombardia è dei giovani. Contributo a fondo perduto fino al 70% per sostenere l'autonomia e la partecipazione attiva dei giovani.

1/6/2020

 
Regione Lombardia intende sostenere l’autonomia e la partecipazione attiva dei giovani alla vita della comunità attraverso il finanziamento di interventi coerenti con una o più delle seguenti tematiche:”

Orientamento al lavoro e sostegno nei periodi di transizione studio/lavoro – lavoro/lavoro; acquisizione e valorizzazione di soft skills, nuove competenze.
Valorizzazione di reti, hub e/o spazi pubblici di aggregazione giovanile, rivitalizzazione delle periferie e degli spazi pubblici con ricadute dirette sui giovani.
Soggetti beneficiari
Possono partecipare Comuni, in forma singola o associata; enti locali; istituzioni scolastiche; altri soggetti pubblici e/o privati.


I progetti devono essere presentati in forma di partenariato di almeno 3 soggetti con a capofila un Comune, Unione di Comuni o Comunità montana.
Tipologia di interventi ammissibili
Sono ammissibili le seguenti tipologie di spesa:

personale dipendente, cioè personale strutturato già in forza al capofila e al partenariato prima della data di inizio del progetto (nel limite del 30% del costo totale) e personale non strutturato;
prestazioni professionali di terzi (nel limite del 30% del costo totale);
spese di viaggio (nel limite del 5% del costo totale);
spese per la comunicazione e la promozione;
materiale di consumo e altre spese correnti e di gestione (nel limite del 20% del costo totale del progetto).
Entità e forma dell'agevolazione
La dotazione finanziaria a copertura dell’iniziativa è pari a 1.253.059,00 euro.


L’agevolazione si configura come contributo a fondo perduto.

La tipologia di procedura utilizzata è valutativa a graduatoria: le domande saranno valutate in base al punteggio totale conseguito.

Il contributo concesso sarà pari al 70% delle spese ammesse nel rispetto delle risorse ripartite fra le 11 Provincie lombarde e la Città Metropolitana di Milano, con quote proporzionali riferite alla popolazione del target di riferimento.

È prevista anche una quota di risorse, pari a 200.159,00 euro, dedicata a un progetto a valenza regionale.

Scadenza
Le domande possono essere presentate fino al 31 luglio 2020.

​

Comments are closed.
    Foto

    Archivi

    October 2020
    September 2020
    August 2020
    July 2020
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    March 2020
    January 2020
    December 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    June 2019

    Foto
    Approfondisci >>>
Powered by Create your own unique website with customizable templates.