STUDIO DOTT. PAOLO ANTONINO MARIA FERRISE
STUDIO DOTT. PAOLO ANTONINO MARIA FERRISE
  • Home
  • Finanza e Credito
    • CHECK-UP credito
    • PLANNING credito
    • MONITORING credito
    • RESEARCH credito >
      • Credito veloce PMI
      • Credito Factor
      • Credito start up
      • Microcredito
  • Finanza Agevolata
    • Resto al sud
  • Internazionalizzazione
  • NEWS
    • Social Media
    • Archivio
  • Assistenza online
  • Home
  • Finanza e Credito
    • CHECK-UP credito
    • PLANNING credito
    • MONITORING credito
    • RESEARCH credito >
      • Credito veloce PMI
      • Credito Factor
      • Credito start up
      • Microcredito
  • Finanza Agevolata
    • Resto al sud
  • Internazionalizzazione
  • NEWS
    • Social Media
    • Archivio
  • Assistenza online

news 

tutte le novità sulle call europee, sui bandi nazionali e regionali , sui finanziamenti

OCM Vino - i fondi per la campagna vitivinicola 2019

11/6/2019

 
Foto
In attesa della pubblicazione in Gazzetta ufficiale, il Ministero delle Politiche agricole ha anticipato il testo del decreto che rimodula gli stanziamenti per il Programma nazionale di sostegno al settore vitivinicolo ripartiti per Misura e con riferimento a ciascuna Regione e Provincia autonoma.
La dotazione finanziaria assegnata al Programma per l'annualità 2019 ammonta a 336 milioni e 997mila euro, così ripartiti tra le diverse Misure:
  • 98 milioni e 832.504 euro per la Promozione sui mercati dei paesi esteri, tramite campagne pubblicitarie ed azioni informative volte a promuovere l’immagine del vino, partecipazione a fiere, manifestazioni ed eventi espositivi e promozionali, studi e ricerche sui mercati target,
  • 126 milioni e 769.014 euro per la Ristrutturazione e riconversione dei vigneti, in particolare per la concessione di compensazioni ai produttori per le perdite di reddito conseguenti all’esecuzione della misura e di contributi per i costi sostenuti,
  • 90 milioni e 395.481 euro per la Misura Investimenti, che finanzia opere edili, impianti, arredamenti, attrezzature e programmi informatici per l'accoglienza del cliente, l'esposizione, la degustazione e la vendita dei prodotti aziendali,
  • 21 milioni di euro per la Distillazione dei sottoprodotti della vinificazione.
Vengono meno, quindi, i 5 milioni di euro inizialmente destinati alla Vendemmia verde, cioè il diradamento dei grappoli d’uva non ancora giunti a maturazione, a fini di regolazione del mercato.

In totale la quota assegnata alle Regioni e alle Province autonome ammonta a 287 milioni e 98.607 euro e comprende:
  • 69.934.111 euro per la Promozione sui mercati dei paesi terzi, al netto della quota gestita centralmente dal Mipaaft,
  • 126.769.014 euro per Ristrutturazione e riconversione dei vigneti,
  • 90.395.481 euro per la Misura Investimenti.
  • Il decreto stabilisce anche la ripartizione delle risorse tra le singole Regioni, con la Sicilia in testa, con 55 milioni di euro, seguita da Veneto (41,6 milioni), Puglia (30,2 milioni), Toscana (28,5 milioni), Emilia-Romagna (25,5 milioni) e Piemonte (22,3 milioni).

*fonte  asi 


I commenti sono chiusi.
    <<<< VUOI ASSISTENZA SU QUESTO BANDO ?
    Foto
    Bandi Aperti .

    Sportello Credito.

    Assistenza online al credito d'impresa

    Iscriviti alla newsletter

    Archivi

    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017

    Autore

    a cura della Redazione di Eu20 European Network to Local Development ​

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.