STUDIO DOTT. PAOLO ANTONINO MARIA FERRISE
STUDIO DOTT. PAOLO ANTONINO MARIA FERRISE
  • Home
  • Finanza e Credito
    • CHECK-UP credito
    • PLANNING credito
    • MONITORING credito
    • RESEARCH credito
    • Crisi d'impresa
  • Finanza Agevolata
    • Finanza Europa
    • FINANZIA Donna
  • Internazionalizzazione
  • NEWS
    • Social Media
    • TV Live UE
    • Studi & Formazione
  • Assistenza online
  • Home
  • Finanza e Credito
    • CHECK-UP credito
    • PLANNING credito
    • MONITORING credito
    • RESEARCH credito
    • Crisi d'impresa
  • Finanza Agevolata
    • Finanza Europa
    • FINANZIA Donna
  • Internazionalizzazione
  • NEWS
    • Social Media
    • TV Live UE
    • Studi & Formazione
  • Assistenza online

news

tutte le novità sulle call europee, sui bandi nazionali e regionali,  sui finanziamenti.
TUTTE LE CALL EUROPEE APERTE

Industria 4.0. Bonus Macchinari - Nuova Sabatini. Finanziamento a tasso agevolato per l'acquisto di nuovi macchinari, impianti ed attrezzature

30/1/2019

 
Foto
AREA GEOGRAFICA Italia   
SETTORI DI ATTIVITÀ Turismo, Servizi/No Profit, Industria, Commercio, Artigianato, Agroindustria/Agroalimentare, Agricoltura
BENEFICIARI Micro Impresa, PMI
SPESE FINANZIATE Opere edili e impianti, Attrezzature e macchinari
PROSSIMA APERTURA In fase di attivazione 
IMPORTANTE: Riapertura sportello dal 7/02/2019.
richiedi bando, informazioni, assistenza

Voucher digitalizzazione: al via i controlli sulla veridicità dei documenti presentati dalle imprese

30/1/2019

 
Foto
Con il decreto direttoriale 10 gennaio 2019, il Ministero dello Sviluppo Economico stabilisce le modalità di svolgimento dei controlli, volti all’accertamento della veridicità delle dichiarazioni sostitutive di atto notorio rilasciate dalle imprese assegnatarie delle agevolazioni previste dal voucher per la digitalizzazione delle Pmi.
Modalità di svolgimento delle verifiche
L’ente preposto ad eseguire le verifiche inerenti la veridicità delle dichiarazioni rese su un campione di operazioni, è la Direzione Generale per gli incentivi alle imprese del Ministero per lo sviluppo economico (DGIAI).
Le verifiche sono svolte sulla documentazione inviata dalle imprese assegnatarie del voucher, unitamente alla richiesta di erogazione, nel corso di due diverse fasi del procedimento amministrativo:
- prima dell’erogazione del voucher alle imprese assegnatarie delle agevolazioni;
- successivamente all’erogazione del voucher alle imprese assegnatarie delle agevolazioni.
Nel caso in cui alla conclusione delle verifiche svolte, l’esito sia negativo, la DGIAI procede a comunicare all’impresa il risultato degli accertamenti effettuati e all’adozione degli atti conseguenti.
Definizione del campione da sottoporre a verifica
Il campione da assoggettare a controllo viene prescelto nel totale delle domande di erogazione del voucher inviate dalle imprese attraverso la procedura informatica, pervenute nel corso dell’arco temporale di apertura dei termini per la rendicontazione dei progetti di digitalizzazione e ammodernamento tecnologico.
Il campione viene definito, con funzione di casualità, per una percentuale di spesa e per un numero di progetti non inferiore al 5% del totale e sulla base di criteri che prevedano una rappresentatività delle seguenti variabili:
- area geografica (tutte le regioni oggetto di agevolazione);
- dimensione finanziaria del progetto (inferiore a euro 10.000,00, pari o superiore a euro 10.000,00);
- particolari tipologie di progetti.
La metodologia di campionamento è indicata nel verbale di estrazione del campione a cui provvede il Dirigente della Divisione X della DGIAI con atto riservato, approvato con successivo decreto direttoriale.
Tipologie di verifica
Le attività di verifica hanno ad oggetto il riscontro dei seguenti elementi:
- veridicità delle dichiarazioni rese dall’impresa assegnataria del voucher nella fase di prenotazione e di erogazione delle agevolazioni;
- completezza e correttezza della documentazione presentata a corredo della richiesta di erogazione;
- effettiva acquisizione dei beni ovvero dei servizi oggetto del voucher nel rispetto delle condizioni per la fruizione dell’agevolazione concessa;
- mantenimento, a seguito dell’erogazione del voucher, dei requisiti richiesti dalla normativa di attuazione dell’intervento.
I progetti agevolati realizzati in unità produttive ubicate nelle “Regioni in transizione” e nelle “Regioni meno sviluppate” del territorio nazionale sono cofinanziabili nell’ambito del Programma Operativo Nazionale “Imprese e competitività” 2014 – 2020 FESR. In tal caso gli elementi sottoposti a controllo sono integrati con:
- presenza del riferimento al Programma Operativo Nazionale “Imprese e competitività” 2014 – 2020 FESR sui giustificativi di spesa o di pagamento;
- conservazione della documentazione giustificativa delle spese rendicontate;
- presenza di un sistema di contabilità separata o una codificazione contabile adeguata per tutte le operazioni relative all’intervento, ferme restando le norme contabili nazionali;
- rispetto di quanto stabilito in tema di stabilità delle operazioni (articolo 71 del regolamento (UE) n. 1303/2013);
- rispondenza agli obblighi di informazione e comunicazione (previsti dall’Allegato XII al regolamento (UE) n. 1303/2013)

Fonte Ipsoa  Copyright © - Riproduzione riservata

LAZIO - L.R 13/2013. Contributo a fondo perduto fino al 80% per il sostegno e lo sviluppo di imprese nel settore delle attività culturali e creative.

29/1/2019

 
Foto
SETTORI DI ATTIVITÀ Cultura
BENEFICIARI Micro Impresa, PMI
SPESE FINANZIATE Attrezzature e macchinari, Avvio attività / StartUp, Opere edili e impianti, Innovazione Ricerca e Sviluppo, Promozione/Export, Consulenze/Servizi
BANDO APERTO Scadenza il 12/4/2019
RICHIEDI BANDO, INFORMAZIONI, ASSISTENZA

POR LAZIO Contributo a fondo perduto fino al 75% a sostegno di infrastrutture della ricerca considerate critiche/cruciali per i sistemi regionali.

29/1/2019

 
Foto
SETTORI DI ATTIVITÀ Pubblico, Servizi/No Profit
BENEFICIARI Ente pubblico, PMI, Micro Impresa
SPESE FINANZIATE Attrezzature e macchinari, Opere edili e impianti, Innovazione Ricerca e Sviluppo, Consulenze/Servizi
BANDO APERTO Scadenza il 28/2/2019
RICHIEDI BANDO , INFORMAZIONI, ASSISTENZA

POR CALABRIA FESR 2014/2020. Azione 1.4.1. Bando Startup e Spinoff. Contributo a fondo perduto fino al 70% per il sostegno alla creazione di microimprese innovative

28/1/2019

 
Foto
AREA GEOGRAFICA Calabria   
SETTORI DI ATTIVITÀ Servizi/No Profit, Industria, Commercio, Artigianato
BENEFICIARI Persona fisica, PMI, Micro Impresa
SPESE FINANZIATE Attrezzature e macchinari, Opere edili e impianti, Innovazione Ricerca e Sviluppo, Consulenze/Servizi
BANDO APERTO Scadenza il 27/02/2019
richiedi informazioni, bando o assistenza
    Foto
    Bandi Aperti .
    LE CALL APERTE
    IMPORTO MLD PNRR
    Foto
    RICHIEDI ASSISTENZA SUI BANDI

    Iscriviti alla newsletter

    Archivi

    Maggio 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017

    Autore

    a cura della Redazione di Eu20 European Network to Local Development ​

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.