STUDIO DOTT. PAOLO ANTONINO MARIA FERRISE
STUDIO DOTT. PAOLO ANTONINO MARIA FERRISE
  • Home
  • Finanza e Credito
    • CHECK-UP credito
    • PLANNING credito
    • MONITORING credito
    • RESEARCH credito
    • Crisi d'impresa
  • Finanza Agevolata
    • Finanza Europa
    • FINANZIA Donna
  • Internazionalizzazione
  • NEWS
    • TV Live UE
    • Studi & Formazione
  • Assistenza online
  • Home
  • Finanza e Credito
    • CHECK-UP credito
    • PLANNING credito
    • MONITORING credito
    • RESEARCH credito
    • Crisi d'impresa
  • Finanza Agevolata
    • Finanza Europa
    • FINANZIA Donna
  • Internazionalizzazione
  • NEWS
    • TV Live UE
    • Studi & Formazione
  • Assistenza online

news

tutte le novità sulle call europee, sui bandi nazionali e regionali,  sui finanziamenti.
abbonamento gratuito semestrale
a Whatsapp News (promo fino al 15/07/22)
 ​

Credito d’imposta ricerca e sviluppo: chiarimenti sugli adempimenti formali

18/2/2019

 
Foto
Il Ministero dello Sviluppo Economico con circolare n. 38584 del 15 febbraio 2019, ha risposto ad alcune richieste di chiarimenti in merito alla corretta interpretazione delle modifiche apportate dalla Legge di Bilancio 2019, in tema di adempimenti formali con riferimento alla disciplina del credito d’imposta ricerca e sviluppo. Al fine di eliminare eventuali dubbi, Il Ministero ha precisato che in sede di rilascio della certificazione della documentazione contabile non è richiesta al soggetto incaricato della revisione legale dei conti (ovvero, nel caso di imprese non tenute al controllo legale dei conti, al soggetto qualificato cui viene richiesta la certificazione) alcuna valutazione di carattere tecnico in ordine all’ammissibilità al credito d’imposta delle attività di ricerca e sviluppo svolte dall’impresa.
Il Ministero dello Sviluppo Economico con circolare n. 38584 del 15 febbraio 2019, ha risposto ad alcune richieste di chiarimenti in merito alla corretta interpretazione delle modifiche apportate dalla legge 30 dicembre 2018, n. 145 (Legge di Bilancio 2019), al comma 11 del citato articolo 3, in tema di adempimenti formali con riferimento alla disciplina del credito d’imposta ricerca e sviluppo.
In particolare con riferimento all’onere di certificazione della documentazione contabile, il legislatore ha stabilito con la Legge di Bilancio 2019, con effetto dal periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2018, da un lato, che sono tenute alla certificazione anche le imprese non obbligate per legge al controllo legale dei conti che ne erano i precedenza esonerate e, dall’altro, che l’adempimento di tale onere costituisce condizione (formale) per il riconoscimento e l’utilizzo del credito d’imposta.
Al fine di eliminare eventuali dubbi in proposito, Il Ministero ha precisato che in sede di rilascio della certificazione della documentazione contabile non è richiesta al soggetto incaricato della revisione legale dei conti (ovvero, nel caso di imprese non tenute al controllo legale dei conti, al soggetto qualificato cui viene richiesta la certificazione) alcuna valutazione di carattere tecnico in ordine all’ammissibilità al credito d’imposta delle attività di ricerca e sviluppo svolte dall’impresa. Sui contenuti e sulle modalità di rilascio della certificazione della documentazione contabile, il Ministero rinvia alle istruzioni fornite dall’Agenzia delle Entrate nella circolare n. 5/E del 2016 (paragrafi 7 e 8) e nella successiva circolare n. 13/E del 2017 (paragrafo 4.9).
FONTE IPSOA - VIETATA RIPRODUZIONE

CCIAA di Cosenza. Contributo a fondo perduto sottoforma di voucher per investimenti diretti all'efficientamento energetico e riuso dei materiali.

14/2/2019

 
Foto
AREA GEOGRAFICA Calabria   
SETTORI DI ATTIVITÀ Agricoltura, Artigianato, Commercio, Industria, Servizi/No Profit, Turismo, Cultura, Agroindustria/Agroalimentare
BENEFICIARI PMI, Micro Impresa
SPESE FINANZIATE Risparmio energetico/Fonti rinnovabili
BANDO APERTO Scadenza il 30/9/2019
richiedi bando informazioni assistenza

Contributo a fondo perduto fino al 80% a sostegno di interventi per la valorizzazione dei Luoghi della Cultura del Lazio.

9/2/2019

 
Foto
AREA GEOGRAFICA Lazio   
SETTORI DI ATTIVITÀ Cultura, Pubblico
BENEFICIARI Associazioni/Onlus/Consorzi, Ente pubblico, Persona fisica
SPESE FINANZIATE Attrezzature e macchinari, Promozione/Export
BANDO APERTO Scadenza il 27/3/2019
RICHIEDI INFORMAZIONI, BANDO , ASSISTENZA
    Foto
    BANDI APERTI
    ...cerca il tuo

    LE CALL APERTE
    Iscriviti alla newsletter

    Archivi

    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017

    Autore

    a cura della Redazione di Eu20 European Network to Local Development ​

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.