STUDIO DOTT. PAOLO ANTONINO MARIA FERRISE
STUDIO DOTT. PAOLO ANTONINO MARIA FERRISE
  • Home
  • Finanza e Credito
    • CHECK-UP credito
    • PLANNING credito
    • MONITORING credito
    • RESEARCH credito
    • Crisi d'impresa
  • Finanza Agevolata
    • Finanza Europa
    • FINANZIA Donna
  • Internazionalizzazione
  • NEWS
    • TV Live UE
    • Studi & Formazione
  • Assistenza online
  • Home
  • Finanza e Credito
    • CHECK-UP credito
    • PLANNING credito
    • MONITORING credito
    • RESEARCH credito
    • Crisi d'impresa
  • Finanza Agevolata
    • Finanza Europa
    • FINANZIA Donna
  • Internazionalizzazione
  • NEWS
    • TV Live UE
    • Studi & Formazione
  • Assistenza online

news

tutte le novità sulle call europee, sui bandi nazionali e regionali,  sui finanziamenti.
abbonamento gratuito semestrale
a Whatsapp News (promo fino al 15/07/22)
 ​

Credito di imposta per gli investimenti nel Mezzogiorno POR Calabria FESR 2014/2020

5/12/2019

 
Le risorse di cui alla delibera n. 408/2018 assegnate al credito d’imposta sono utilizzate a favore di PMI beneficiarie, autorizzate alla fruizione del medesimo credito d’imposta da parte dell’Agenzia delle entrate, in relazione a progetti di investimento che, secondo quanto dichiarato dalle PMI beneficiarie nella comunicazione, risultino:
a) non ultimati al momento della presentazione della comunicazione. La sussistenza di talerequisito è accertata con riferimento a quanto indicato al campo 7 “Data fine investimento”,sezione II, del quadro A della comunicazione;
b) di importo non superiore a euro 500.000,00 (cinquecentomila/00); sono ammissibili anche i progetti di investimento di importo superiore a euro 500.000,00 (cinquecentomila/00) non contenenti investimenti innovativi. La sussistenza di tale requisito è accertata con riferimento a quanto indicato dalla PMI beneficiaria al campo 8 “Investimento lordo”, sezione II, del quadro A e nel quadro B, sezione III della comunicazione;
c) riguardare attività economiche rientranti nel campo di applicazione del Fondo europeodi sviluppo regionale, ad eccezione delle attività di cui alla sezione A della classificazione ATECO 2007 (agricoltura, silvicoltura e pesca);
d) realizzati o da realizzare nel territorio della Regione.
2. Ai fini della valutazione di ammissibilità al POR Calabria, i progetti di investimento sono sottoposti, sulla base della convenzione, all’istruttoria del Ministero in qualità di Organismo Intermedio per lo strumento del credito d’imposta previsto nell’ambito dell’Azione 3.1.1 del POR Calabria.
Ai fini del riconoscimento della priorità il Ministero, per i soli progetti d’investimento aventi i requisiti  valuta:
a) la coerenza degli stessi con i settori di specializzazione intelligente individuati in base ai codici ATECO 2007 riportati nella tabella dei settori ammissibili;
b) le informazioni riportate nel campo “Codice attività”, sezione I, del quadro B della comunicazione, in merito all’attività svolta dall’impresa beneficiaria nella struttura produttiva incui si realizza il progetto di investimento e nel campo “Tipologia Progetto”, sezione II, quadro Adella comunicazione;
c) la presenza di investimenti innovativi, con riferimento a quanto indicato dalla PMI beneficiaria nel quadro B, sezione III della comunicazione.


vuoi accedere a questo tipo di agevolazioni ?
    Foto
    BANDI APERTI
    ...cerca il tuo

    LE CALL APERTE
    Iscriviti alla newsletter

    Archivi

    Giugno 2022
    Maggio 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017

    Autore

    a cura della Redazione di Eu20 European Network to Local Development ​

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.