STUDIO DOTT. PAOLO ANTONINO MARIA FERRISE
STUDIO DOTT. PAOLO ANTONINO MARIA FERRISE
  • Home
  • Finanza e Credito
    • CHECK-UP credito
    • PLANNING credito
    • MONITORING credito
    • RESEARCH credito
    • Crisi d'impresa
  • Finanza Agevolata
    • Finanza Europa
    • FINANZIA Donna
  • Internazionalizzazione
  • NEWS
    • Social Media
    • TV Live UE
    • Studi & Formazione
  • Assistenza online
  • Home
  • Finanza e Credito
    • CHECK-UP credito
    • PLANNING credito
    • MONITORING credito
    • RESEARCH credito
    • Crisi d'impresa
  • Finanza Agevolata
    • Finanza Europa
    • FINANZIA Donna
  • Internazionalizzazione
  • NEWS
    • Social Media
    • TV Live UE
    • Studi & Formazione
  • Assistenza online

news

tutte le novità sulle call europee, sui bandi nazionali e regionali,  sui finanziamenti.
TUTTE LE CALL EUROPEE APERTE

EU - L’Europa agevola le iniziative a sostegno dei singoli progetti di produzione audiovisiva.

12/12/2018

 
Foto
PER INFORMAZIONI O ASSISTENZA SULLA CALL
Foto
Aperto il bando europeo che agevola il sostegno dei singoli progetti di produzione audiovisiva con un contributo a fondo perduto fino al 80%. La scadenza della call è fissata al giorno 24/04/2019 La dotazione finanziaria della misura è di € 5.400.000 La pratica ha un grado di complessità difficile da curare quindi con supporto di un consulente progettista. Attraverso questa call la UE si pone di raggiungere i seguenti obiettivi generali del programma, ovvero: - salvaguardare, sviluppare e promuovere la diversità culturale e linguistica europea e promuovere il patrimonio culturale europeo; - rafforzare la competitività dei settori culturali e creativi europei, in particolare del settore audiovisivo, al fine di promuovere una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva. Soggetti beneficiari Sono eleggibili per le candidature sono tutti i soggetti giuridici costituiti in uno dei Paesi Stati Membri dell’UE e paesi e territori d’oltremare, Paesi aderenti, Paesi candidati e candidati potenziali che beneficino di una strategia di preadesione,Paesi EFTA Membri dello Spazio Economico Europeo, secondo le disposizioni dell’Accordo SEE, La Confederazione Svizzera, Paesi coperti dalla Policy Europea di Vicinato, nei modi e nei termini stabiliti da ogni accordo specifico di partecipazione. Possono partecipare le società di produzione audiovisiva indipendenti. Le tipologia di spese ammissibili oggetto di finanziamento sono: • Singoli progetti di produzione di opere audiovisive per il cinema, la televisione o per lo sfruttamento commerciale su piattaforme digitali. Il sostegno è destinato solo alle attività di sviluppo delle seguenti opere: o lungometraggi, animazione e documentari creativi di durata non inferiore a 60 minuti destinati prevalentemente alla proiezione in sale cinematografiche; o fiction (edizione unica o serie) della durata complessiva di almeno 90 minuti, animazione (edizione unica o serie) della durata complessiva di almeno 24 minuti e documentari creativi (edizione unica o serie) della durata di almeno 50 minuti, destinati prevalentemente alla televisione; o fiction aventi durata complessiva, o un’esperienza dell’utente complessiva, di almeno 90 minuti, animazione di durata complessiva, o con esperienza dell’utente complessiva, di almeno 24 minuti, documentari creativi aventi durata complessiva, o un’esperienza dell’utente complessiva, di almeno 50 minuti, destinati prevalentemente alle piattaforme digitali. Questi limiti non si applicano quando sussiste un’esperienza dell’utente in formato non lineare (ad es. realtà virtuale). Le sovvenzioni finanziate attraverso il rimborso dei costi eleggibili in combinazione con importi forfetari che coprono le spese generali sono calcolate sulla base del budget preventivo dettagliato, indicando chiaramente i costi eleggibili per il finanziamento europeo. La sovvenzione europea è limitata ad una percentuale di co-finanziamento del 50%, 60%, 75% o 80% del totale dei costi eleggibili, a seconda del tipo di progetto. Per la prima scadenza le domande di sostegno devono essere presentate entro il 18 dicembre 2018. Per la seconda scadenza le domande di sostegno devono essere presentate entro il 24 aprile 2019. RIPRODUZIONE RISERVATA
    Foto
    Bandi Aperti .
    LE CALL APERTE
    IMPORTO MLD PNRR
    Foto
    RICHIEDI ASSISTENZA SUI BANDI

    Iscriviti alla newsletter

    Archivi

    Maggio 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017

    Autore

    a cura della Redazione di Eu20 European Network to Local Development ​

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.