STUDIO DOTT. PAOLO ANTONINO MARIA FERRISE
STUDIO DOTT. PAOLO ANTONINO MARIA FERRISE
  • Home
  • Finanza e Credito
    • CHECK-UP credito
    • PLANNING credito
    • MONITORING credito
    • RESEARCH credito
    • Crisi d'impresa
  • Finanza Agevolata
    • AGEVOL@ZIENDA
    • Finanza Europa
  • Internazionalizzazione
  • Assistenza
    • PROMO
  • Home
  • Finanza e Credito
    • CHECK-UP credito
    • PLANNING credito
    • MONITORING credito
    • RESEARCH credito
    • Crisi d'impresa
  • Finanza Agevolata
    • AGEVOL@ZIENDA
    • Finanza Europa
  • Internazionalizzazione
  • Assistenza
    • PROMO

agevol@zienda

la NEWS è cambiata : oggi è FINANZA per la tua impresa...
...con AGEVOL@AZIENDA leggi la news e subito inoltri la richiesta     ​

EUROPA FONDI DIRETTI - HORIZON EUROPE

9/11/2021

 

Horizon Europe: come accedere ai finanziamenti dei bandi per la transizione ecologica

L’obiettivo del programma Horizon Europe per il Cluster 6 “Food, bioeconomy, natural resources, agriculture and environment” è fornire opportunità per migliorare ed equilibrare obiettivi ambientali, sociali ed economici e per indirizzare le attività economiche umane su un percorso verso la sostenibilità.
Il paradigma su cui si basa il Cluster 6 è quindi la necessità di un cambiamento innovativo dell'economia e della società dell'UE al fine di ridurre il degrado ambientale, arrestare e invertire il declino della biodiversità e gestire meglio le risorse naturali rispettando al contempo gli obiettivi climatici dell'UE e garantendo la sicurezza alimentare e idrica.
La ricerca e l'innovazione (R&I) in questo cluster contribuiranno agli obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite e ad accelerare la transizione ecologica richiesta dal Green Deal europeo, promuovere pratiche sostenibili in agricoltura, acquacoltura, pesca e silvicoltura, produrre cibo sano e sicuro, garantire un accesso ad acqua, aria e suoli puliti per tutti.
Le destination previste
Il programma Horizon Europe per il Cluster 6 prevede in tutto 7 destination:
- destination 1 - biodiversità e servizi degli ecosistemi: per il sostegno e il recupero della biodiversità, la preservazione e il ripristino degli ecosistemi e dei loro servizi attraverso una gestione sostenibile delle risorse e una migliore conoscenza e capacità di innovazione sulla terraferma, nelle acque interne e in mare;
- destination 2 - sistemi alimentari, agricoli e di allevamento sicuri dalla fase di produzione a quella del consumo: per la promozione di sistemi alimentari, agricoli e di allevamento sicuri, resilienti, climaticamente neutri che offrano cibo tracciabile, sano, economico e sostenibile;
- destination 3 - economia circolare e i settori della bioeconomia: per il sostegno alla transizione all'economia circolare e alla bioeconomia individuando soluzioni circolari integrate e sicure per materiali e catene di valore importanti, come i settori del tessile, dell'elettronica, della plastica, dell'edilizia, la silvicoltura sostenibile, le soluzioni rurali bio-based su piccola scala e le catene di valore acquatiche;
- destination 4 - ambiente pulito e ad inquinamento zero: per l'arresto e la prevenzione dell'inquinamento con un focus sulle acque dolci e marine, i suoli e l'aria, con attenzione alle emissioni di azoto e di fosforo, nonché sulle prestazioni ambientali e la sostenibilità dei processi nei sistemi bio-based;
- destination 5 - suolo, oceano e acqua per l'azione per il clima: che mira a migliorare la comprensione dell’impatto del cambiamento climatico sugli ambienti terresti e marini, sulle risorse naturali, l’agricoltura e i sistemi agroalimentari, identificando azioni di mitigazioni e percorsi di adattabilità;
- destination 6 - comunità urbane resilienti, inclusive, sane, rurali verdi e costiere: le attività previste su questo tema devono prestare particolare attenzione alle scienze sociali e comportamentali e agli aspetti di genere. Devono promuovere uno sviluppo sostenibile, equilibrato e inclusivo delle aree rurali, costiere e urbane;
- destination 7 - governance innovativa, osservazione dell'ambiente e soluzioni digitali a sostegno del Green Deal:l' attività da realizzare devono mirare a sperimentare nuovi modi di governare il processo di transizione e a modernizzare la governance, in particolare rendendo le informazioni e le conoscenze disponibili e accessibili.
Ognuna di queste “destination” viene sviluppata attraverso l’emissione di singole “call of action”, cioè i singoli bandi a cui le varie tipologie di soggetti giuridici, tra le quali naturalmente ci sono anche le imprese del settore di riferimento, possono partecipare sia come beneficiari diretti delle sovvenzioni, sia come partecipanti senza sovvenzione. In totale sono ben 77 le call previste per queste tematiche.
Budget
Per il biennio 2021-2022 è stato previsto un budget di 2,2 miliardi di euro mentre per gli anni 2023-2027 saranno 6,8 i miliardi messi a disposizione per un budget totale per il Cluster 6 di 9 miliardi.
Chi può partecipare
Le diverse call sono aperte a qualsiasi “soggetto giuridico" inteso come qualsiasi persona fisica o giuridica costituita e riconosciuta come tale ai sensi del diritto nazionale, dell'UE o internazionale, dotato di personalità giuridica. In sostanza possono partecipare: università, centri di ricerca pubblici e privati, associazioni, pubbliche amministrazioni, operatori del settore, industrie, nonché piccole e medie imprese ad alto valore tecnologico.
Misura dell'agevolazione
L'agevolazione massima è legata ai costi effettivi di progetto ed è calcolata il base al tasso massimo di finanziamento riferito alle varie categorie di costi.
- Azione di ricerca e innovazione: 100%
- Azione di innovazione: 70%
- Azione di coordinamento e sostegno: 100%
- Azione di cofinanziamento del programma: tra il 30% e il 70%
- Innovazione e diffusione sul mercato: 70%
- Azioni di formazione e mobilità: 100%
- Azione di approvvigionamento pre-commerciale: 100%
- Azione di appalto pubblico di soluzioni innovative: 50%

Il termine di presentazione delle candidature è fissato per il 15 febbraio 2022.

​
RICHIEDI INFORMAZIONI , DOCUMENTAZIONE CALL , O ASSISTENZA PER PARTECIPARE
    PROMO
    ABBONAMENTO
    ANNUALE 
    SERVIZIO
    ASSISTENZA
    TECNICA
    AGEVOL@ZIENDA
    (FINO AL 31/08/22)
    Foto
    Clicca qui per modificare.
    BANDI APERTI
    ...cerca il tuo

    LE CALL APERTE
    Iscriviti alla newsletter

    Archivi

    June 2022
    May 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    April 2018
    March 2018
    January 2018
    November 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017

    Autore

    a cura della Redazione di Eu20 European Network to Local Development ​

Powered by Create your own unique website with customizable templates.