STUDIO DOTT. PAOLO ANTONINO MARIA FERRISE
STUDIO DOTT. PAOLO ANTONINO MARIA FERRISE
  • Home
  • Finanza e Credito
    • CHECK-UP credito
    • PLANNING credito
    • MONITORING credito
    • RESEARCH credito
    • Crisi d'impresa
  • Finanza Agevolata
    • Finanza Europa
    • FINANZIA Donna
  • Internazionalizzazione
  • NEWS
    • Social Media
    • TV Live UE
    • Studi & Formazione
  • Assistenza online
  • Home
  • Finanza e Credito
    • CHECK-UP credito
    • PLANNING credito
    • MONITORING credito
    • RESEARCH credito
    • Crisi d'impresa
  • Finanza Agevolata
    • Finanza Europa
    • FINANZIA Donna
  • Internazionalizzazione
  • NEWS
    • Social Media
    • TV Live UE
    • Studi & Formazione
  • Assistenza online

news

tutte le novità sulle call europee, sui bandi nazionali e regionali,  sui finanziamenti.
TUTTE LE CALL EUROPEE APERTE

Fondo Complementare: aperte le candidature per gli ecosistemi dell'innovazione al Sud

4/10/2021

 
Le università e i centri di ricerca, insieme ad imprese ed enti locali, hanno tempo fino al 12 novembre per presentare idee progettuali volte a sostenere la creazione di ecosistemi dell’innovazione nel Mezzogiorno. A disposizione ci sono 350 milioni di euro per il periodo 2022-2026, a valere sul Fondo complementare al Recovery.

Cosa finanzia il Fondo Complementare

Le proposte selezionate saranno ammesse alla successiva procedura negoziale per il finanziamento di interventi di riqualificazione e rifunzionalizzazione di siti per la creazione di 'ecosistemi dell’innovazione' al Sud, ossia di sistemi in cui diversi attori tra loro interconnessi - istituzioni, società civile, settore privato, università, singoli imprenditori e altri - lavorano insieme per generare, testare e sviluppare idee e soluzioni innovative.

Ecosistemi dell'innovazione al Sud: cosa finanzia il Fondone del PNRR?
Alla manifestazione di interesse - lanciata dall'Agenzia per la Coesione - possono partecipare gli organismi di ricerca, in cooperazione tra loro e/o con enti locali, imprese e altri soggetti pubblici o privati, in numero minimo di tre.

Le idee progettuali dovranno concentrarsi sulla creazione di infrastrutture materiali o sulla rigenerazione di quelle abbandonate, allo scopo di promuovere lo sviluppo di capitale umano altamente qualificato, la ricerca multidisciplinare, la creazione e l'attrazione di imprese innovative.

Le attività che si prevede di sviluppare nelle infrastrutture oggetto di finanziamento dovranno ricadere in uno o più degli ambiti tematici del Programma Nazionale della Ricerca 2021-2027.

Gli investimenti devono essere realizzati nel territorio delle Regioni Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia.

La durata massima dei progetti non deve superare i 36 mesi, mentre l’ammontare dell’investimento consentito per ciascun progetto può variare tra 10 milioni e 90 milioni di euro. L’entità del finanziamento può coprire fino al 100% dei costi ammissibili e arrivare fino al raggiungimento del costo massimo dell’investimento consentito per ciascun progetto.

Le candidature devono essere inviate entro le ore 12.00 del 12 novembre 2021.
    Foto
    Bandi Aperti .
    LE CALL APERTE
    IMPORTO MLD PNRR
    Foto
    RICHIEDI ASSISTENZA SUI BANDI

    Iscriviti alla newsletter

    Archivi

    Maggio 2022
    Marzo 2022
    Febbraio 2022
    Gennaio 2022
    Dicembre 2021
    Novembre 2021
    Ottobre 2021
    Settembre 2021
    Luglio 2021
    Giugno 2021
    Maggio 2021
    Aprile 2021
    Aprile 2020
    Marzo 2020
    Febbraio 2020
    Gennaio 2020
    Dicembre 2019
    Novembre 2019
    Ottobre 2019
    Settembre 2019
    Agosto 2019
    Luglio 2019
    Giugno 2019
    Maggio 2019
    Aprile 2019
    Marzo 2019
    Febbraio 2019
    Gennaio 2019
    Dicembre 2018
    Novembre 2018
    Ottobre 2018
    Aprile 2018
    Marzo 2018
    Gennaio 2018
    Novembre 2017
    Luglio 2017
    Giugno 2017
    Maggio 2017
    Aprile 2017

    Autore

    a cura della Redazione di Eu20 European Network to Local Development ​

Fornito da Crea il tuo sito web unico con modelli personalizzabili.