STUDIO DOTT. PAOLO ANTONINO MARIA FERRISE
STUDIO DOTT. PAOLO ANTONINO MARIA FERRISE
  • Home
  • Finanza e Credito
    • CHECK-UP credito
    • PLANNING credito
    • MONITORING credito
    • RESEARCH credito
    • Crisi d'impresa
  • Finanza Agevolata
    • AGEVOL@ZIENDA
    • Finanza Europa
  • Internazionalizzazione
  • Assistenza
    • PROMO
  • Home
  • Finanza e Credito
    • CHECK-UP credito
    • PLANNING credito
    • MONITORING credito
    • RESEARCH credito
    • Crisi d'impresa
  • Finanza Agevolata
    • AGEVOL@ZIENDA
    • Finanza Europa
  • Internazionalizzazione
  • Assistenza
    • PROMO

agevol@zienda

la NEWS è cambiata : oggi è FINANZA per la tua impresa...
...con AGEVOL@AZIENDA leggi la news e subito inoltri la richiesta     ​

HORIZON 2020. European Joint Programme. Contributo a fondo perduto fino al 50% per la ricerca sul suolo.

28/11/2018

 
Foto
AREA GEOGRAFICA Italia/UE SETTORI DI ATTIVITÀ Pubblico, Servizi/No Profit BENEFICIARI Associazioni/Onlus/Consorzi, Ente pubblico SPESE FINANZIATE Innovazione Ricerca e Sviluppo BANDO APERTO Scadenza il 23/1/2019
Foto
Il programma europeo promuove la ricerca sul suolo con particolare attenzione alla gestione del suolo agricolo e al suo contributo alla mitigazione e all'adattamento ai cambiamenti climatici. L'obiettivo è costruire un quadro sostenibile per una comunità integrata di gruppi di ricerca che lavorano su aspetti correlati della gestione del suolo agricolo. Le attività dovrebbere mettere in luce come la gestione dei suoli agricoli può ridurre il degrado di terreni e suolo (in particolare l'erosione del suolo e la perdita di materia organica), preservare e aumentare la fertilità dei suoli e come i processi relativi al contenuto organico e alla capacitàè di ritenzione idrica possono supportare la mitigazione e adattamento ai cambiamenti climatici. Il programma valuterà e promuoverà l'implementazione di nuove tecnologie per la gestione del suolo e il sequestro del carbonio. L'obiettivo è anche di cercare sinergie tra i diversi approcci utilizzati in Europa per la contabilizzazione ambientale delle emissioni di carbonio così da migliorare gli inventari, le misurazioni, le attvità di reporting e contabilità a diverse scale. Soggetti beneficiari Possono beneficiare del sostegno gli Stati Membri dell'Unione Europea, gli Stati vicini, le Associazione di Stati e le Organizzazioni Internazionali. Il numero minimo di partecipanti è di cinque entità legali indipendenti di diversi Stati membri o paesi associati. Le entità partecipanti sono finanziatori di ricerca o organizzazioni di ricerca governative che partecipano sulla base dei loro finanziamenti istituzionali. La loro partecipazione deve essere affidata al "proprietario" del programma, alle autorità nazionali / regionali responsabili. Oltre alle condizioni minime, altre entità giuridiche possono partecipare se giustificate dalla natura dell'azione, in particolare entità create per coordinare o integrare gli sforzi di ricerca transnazionale, raggruppando i finanziamenti da fonti nazionali e private. Tipologia di spese ammissibili Sono oggetto di finanziamento le spese con le seguenti finalità: - promuovere la comprensione della gestione del suolo e la sua influenza sulla mitigazione e l'adattamento al clima, la produzione agricola sostenibile e l'ambiente; - comprendere come il sequestro del carbonio nel suolo può contribuire alla mitigazione dei cambiamenti climatici a livello regionale, compresa la contabilizzazione del carbonio; - rafforzare le capacità e la cooperazione scientifica in tutta Europa, compresa la formazione di giovani scienziati del suolo; - Sostenere l'informazione europea armonizzata sul suolo, anche per le relazioni internazionali; - promuovere l'adozione di pratiche di gestione del suolo che favoriscano l'adattamento e la mitigazione dei cambiamenti climatici; - sviluppare pratiche di fertilizzazione specifiche per regione considerando il suolo locale, l'acqua e le condizioni pedo-climatiche; Entità e forma dell'agevolazione Il sostegno è concesso in conto capitale fino al 50% dei costi totali ammissibili. Scadenza Le domande di sostegno devono essere presentate entro il 23 gennaio 2019.
    PROMO
    ABBONAMENTO
    ANNUALE 
    SERVIZIO
    ASSISTENZA
    TECNICA
    AGEVOL@ZIENDA
    (FINO AL 31/08/22)
    Foto
    Clicca qui per modificare.
    BANDI APERTI
    ...cerca il tuo

    LE CALL APERTE
    Iscriviti alla newsletter

    Archivi

    June 2022
    May 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    April 2018
    March 2018
    January 2018
    November 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017

    Autore

    a cura della Redazione di Eu20 European Network to Local Development ​

Powered by Create your own unique website with customizable templates.