STUDIO DOTT. PAOLO ANTONINO MARIA FERRISE
STUDIO DOTT. PAOLO ANTONINO MARIA FERRISE
  • Home
  • Finanza e Credito
    • CHECK-UP credito
    • PLANNING credito
    • MONITORING credito
    • RESEARCH credito
    • Crisi d'impresa
  • Finanza Agevolata
    • AGEVOL@ZIENDA
    • Finanza Europa
  • Internazionalizzazione
  • Assistenza
    • PROMO
  • Home
  • Finanza e Credito
    • CHECK-UP credito
    • PLANNING credito
    • MONITORING credito
    • RESEARCH credito
    • Crisi d'impresa
  • Finanza Agevolata
    • AGEVOL@ZIENDA
    • Finanza Europa
  • Internazionalizzazione
  • Assistenza
    • PROMO

agevol@zienda

la NEWS è cambiata : oggi è FINANZA per la tua impresa...
...con AGEVOL@AZIENDA leggi la news e subito inoltri la richiesta     ​

ITALIA AGEVOLAZIONI - PNRR

29/11/2021

Comments

 

CDP con il  PNRR per rilanciare la crescita

L'obiettivo è favorire lo sviluppo sostenibile del paese, realizzando un significativo impatto economico, sociale e ambientale, ha dichiarato il presidente di Cassa Depositi e Prestiti, Giovanni Gorgo Tempini, in occasione della presentazione del Piano Strategico CDP 2022-2024.
Il Piano - approvato oggi a Roma dal Consiglio di amministrazione della società - non è né una lista di azioni dettagliate, né un elenco di buone intenzioni, ma una strategia che individua gli strumenti operativi e la rotta per la Cassa del futuro, ha spiegato il presidente di CDP.
“Il Piano Strategico #CDP2024 guarda al futuro con responsabilità e consapevolezza, per essere sempre più volano per lo #svilupposostenibile del Paese e realizzare un significativo impatto economico, sociale e ambientale” .
Il Piano Strategico di CDP si interseca con il Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR), che diventa "determinante per dare un poderoso slancio di carattere strutturale, non passeggero, al paese". Citando John F. Kennedy ("The rising tide that lifts all boats"), anche l'amministratore delegato di CDP, Dario Scannapieco, ha ribadito l'effetto catalizzatore del Recovery plan, che risolleverà l'economia italiana come l'onda che tocca tutte le barche facendole salire.
Sfide, obiettivi e pilastri del Piano Strategico CDP 2022-2024
Partendo dall'analisi del contesto globale ed italiano nell'era post-Covid, il Piano Strategico CDP 2022-2024 individua quattro sfide da affrontare per rilanciare l’economia italiana nel prossimo triennio: cambiamento climatico e tutela dell’ecosistema, crescita inclusiva e sostenibile, ripensamento delle filiere produttive, digitalizzazione e innovazione.
L'obiettivo è superare le 'debolezze' che caratterizzano il paese, dal basso livello di investimenti nella ricerca alla limitata capacità di spesa dei fondi UE, ha sottolineato Scannapieco.
Partendo da queste quattro sfide "abbiamo creato il campo da gioco di CDP, con 10 campi di intervento", in linea sia con gli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’Onu per lo Sviluppo sostenibile che con le missioni del Recovery plan.
CDP PNRR
La strategia operativa che CDP adotterà per realizzare gli interventi individuati nel Piano si basa su tre grandi pilastri trasformativi:
  • attività di analisi strategica e settoriale, centrata anche sulla individuazione dei ritardi da colmare e sulle best practice internazionali per l’adozione di specifiche politiche di finanziamento e investimento (policy);
  • rafforzamento dell’advisory e della gestione di fondi pubblici, nazionali ed europei, soprattutto a beneficio della pubblica amministrazione (PA), e con l’intento di orientare gli investimenti verso progetti di qualità;
  • il ruolo di CDP come Istituto di Promozione e Sviluppo attraverso l’offerta di strumenti finanziari a disposizione di imprese e PA in modo da coprire ogni necessità nel ciclo di vita di un’azienda o di un progetto, con una forte azione rivolta alla cooperazione internazionale e alla finanza per lo sviluppo.
Pilastri
Nell'ambito del primo pilastro CDP intende creare anche dei Competence Center specializzati per aree tematiche: sviluppo e rigenerazione urbana, risorse naturali energia e ambiente, trasporti, infrastrutture sociali, innovazione e digitalizzazione.
Competence center
Per quanto riguarda il secondo pilastro, invece, CDP intende aiutare imprese e amministrazioni pubbliche nell'accesso ai fondi e nella gestione delle risorse - compreso il PNRR -, intervenendo anche in fase di pianificazione degli investimenti.
Fondi
Nel prossimo triennio Cassa Depositi e Prestiti - ha proseguito Scannapieco - impegnerà risorse per 65
miliardi di euro (+5% sul periodo precedente), attirando 63 miliardi da terzi (+27%), attivando nel complesso investimenti per 128 miliardi (+14%).
Comments
    PROMO
    ABBONAMENTO
    ANNUALE 
    SERVIZIO
    ASSISTENZA
    TECNICA
    AGEVOL@ZIENDA
    (FINO AL 31/08/22)
    Foto
    Clicca qui per modificare.
    BANDI APERTI
    ...cerca il tuo

    LE CALL APERTE
    Iscriviti alla newsletter

    Archivi

    June 2022
    May 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    April 2018
    March 2018
    January 2018
    November 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017

    Autore

    a cura della Redazione di Eu20 European Network to Local Development ​

Powered by Create your own unique website with customizable templates.