STUDIO DOTT. PAOLO ANTONINO MARIA FERRISE
STUDIO DOTT. PAOLO ANTONINO MARIA FERRISE
  • Home
  • Finanza e Credito
    • CHECK-UP credito
    • PLANNING credito
    • MONITORING credito
    • RESEARCH credito
    • Crisi d'impresa
  • Finanza Agevolata
    • AGEVOL@ZIENDA
    • Finanza Europa
  • Internazionalizzazione
  • Assistenza
    • PROMO
  • Home
  • Finanza e Credito
    • CHECK-UP credito
    • PLANNING credito
    • MONITORING credito
    • RESEARCH credito
    • Crisi d'impresa
  • Finanza Agevolata
    • AGEVOL@ZIENDA
    • Finanza Europa
  • Internazionalizzazione
  • Assistenza
    • PROMO

agevol@zienda

la NEWS è cambiata : oggi è FINANZA per la tua impresa...
...con AGEVOL@AZIENDA leggi la news e subito inoltri la richiesta     ​

Regione Calabria: Bando Offerta Turistica

7/4/2017

Comments

 

L’azione sostiene progetti per il miglioramento della qualità dell’offerta, in coerenza con quanto previsto dalla S3 per l’ambito turistico, attraverso l’innovazione di prodotto e il consolidamento, la riqualificazione e l’innovazione tecnologica delle attività imprenditoriali presenti nelle aree a maggiore vocazione turistica e in particolare in quelle di rilevanza strategica naturale e culturale. Si tratta di potenziare e qualificare i servizi turistici (compresa l’accoglienza, la ricettività e l’accessibilità materiale ed immateriale) e favorire la creazione di nuovi prodotti sostenibili capaci di valorizzare il patrimonio culturale e naturale
Possono presentare domanda di agevolazione a valere sul presente avviso le piccole e medie imprese (PMI) con unità operativa in Calabria e i liberi professionisti. Possono presentare domanda solo le imprese o i professionisti che, alla data di pubblicazione del presente avviso sul BURC, abbiano iniziato l’attività e abbiano approvato e presentato almeno un bilancio o una dichiarazione dei redditi. I soggetti beneficiari del finanziamento concesso sulla base del presente avviso, inoltre, dovranno avere sede operativa oggetto di intervento nelle destinazioni turistiche regionali al momento del pagamento della prima quota del contributo (a titolo di anticipo, stato di avanzamento o saldo). Pena l’esclusione, i proponenti possono presentare una sola domanda a valere sul presente avviso. Nel caso di presentazione di più domande, verranno dichiarate tutte inammissibili.
Progetti diretti al miglioramento della qualità dell’offerta nelle aree di destinazione turistica, in coerenza con quanto previsto dalla S3 per l’ambito turistico. Gli interventi ammessi riguardano: - il consolidamento e l’innovazione di prodotti/servizi turistici esistenti; - la realizzazione e la promozione di nuovi prodotti/servizi turistici innovativi; - la riqualificazione, l’efficientamento energetico e l’innovazione tecnologica delle strutture turistiche. Gli interventi per l’incremento dei posti letto sono ammessi esclusivamente per le strutture alberghiere con almeno 4 stelle, di cui alla classificazione della legge regionale n. 26 del 3 maggio 1985, e fino ad un massimo del 20% dei posti letto preesistenti. Il programma proposto dovrà presentare spese ammissibili per un valore minimo complessivo di: – Euro 40.000,00, nel caso di agevolazione concessa ai sensi del Regolamento (UE) n. 1407/2013 (de minimis); – Euro 100.000,00, nel caso di agevolazione concessa ai sensi del Regolamento (UE) n. 651/2014.
Le spese ammissibili per la realizzazione dei suddetti interventi devono riguardare l’acquisizione di: a) Progettazioni ingegneristiche riguardanti gli impianti, sia generali che specifici, studi di fattibilità economico-finanziaria, spese di fidejussione; b) Macchinari, impianti ed attrezzature varie nuovi di fabbrica, ivi compresi quelli necessari all'attività gestionale del proponente, ed esclusi quelli relativiall'attività di rappresentanza; mezzi mobili, identificabili singolarmente ed a servizio esclusivo dell'unità produttiva oggetto delle agevolazioni; c) Opere murarie, sistemazioni esterne ed impiantistiche, anche per efficientamento energetico; d) Programmi informatici commisurati alle esigenze produttive e gestionali del proponente, brevetti, licenze, know-how e conoscenze tecniche no n brevettate concernenti nuove tecnologie di prodotti e processi produttivi, per la parte in cui sono utilizzati per l'attività svolta nell'unità produttiva interessata dal programma; e) Servizi reali che consentano la risoluzione di problematiche di tipo gestionale, tecnologico, organizzativo, commerciale, produttivo e finanziario. 
Le agevolazioni di cui al presente avviso sono concesse in conformità a quanto previsto: • dal Regolamento (UE) n. 651/2014 “Generale di esenzione per categoria – GBER” oppure, • dal Regolamento (UE) n. 1407/2013 «de minimis». Nel caso in cui gli aiuti vengano concessi ai sensi del Regolamento (UE) n. 651/2014 (GBER) le agevolazioni concedibili sono le seguenti: • medie imprese sono concesse nella forma di un contributo in conto capitale nella misura massima del 35% degli investimenti ammissibili; • piccole imprese sono concesse nella forma di un contributo in conto capitale nella misura massima del 45% degli investimenti ammissibili. • Le agevolazioni per le spese relative ai servizi reali non potranno superare il 50% del costo ammesso e comunque fino ad un massimo di euro 50.000,00 (Euro cinquantamila). L’ammontare del contributo massimo concedibile non potrà superare 1.000.000,00 euro (EURO un milione). Nel caso in cui gli aiuti vengano concessi ai sensi del Regolamento (UE) n. 1407/2013 «de minimis», l’agevolazione non potrà eccedere la misura massima del 70% delle spese ammissibili, fino all’importo massimo di 200.000 euro per soggetto proponente. L’importo complessivo dell’agevolazione concessa non potrà eccedere su un periodo di tre esercizi finanziari il massimale di 200.000 euro.
​Pena l’esclusione, le Domande di Agevolazione dovranno essere compilate on line, accedendo, previa registrazione, al sito http://www.regione.calabria.it/calabriaeuropa, sottoscritte digitalmente e inviate mediante procedura telematica a partire dal 30° giorno ed entro il 60° giorno dalla pubblicazione del presente avviso nel Bollettino Ufficiale della Regione Calabria.
​La procedura di selezione delle domande di agevolazione prevista dal presente avviso è a “graduatoria”, ai sensi del Decreto Legislativo 31 marzo 1998, n. 123
Comments
    PROMO
    ABBONAMENTO
    ANNUALE 
    SERVIZIO
    ASSISTENZA
    TECNICA
    AGEVOL@ZIENDA
    (FINO AL 31/08/22)
    Foto
    Clicca qui per modificare.
    BANDI APERTI
    ...cerca il tuo

    LE CALL APERTE
    Iscriviti alla newsletter

    Archivi

    June 2022
    May 2022
    March 2022
    February 2022
    January 2022
    December 2021
    November 2021
    October 2021
    September 2021
    July 2021
    June 2021
    May 2021
    April 2021
    April 2020
    March 2020
    February 2020
    January 2020
    December 2019
    November 2019
    October 2019
    September 2019
    August 2019
    July 2019
    June 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019
    February 2019
    January 2019
    December 2018
    November 2018
    October 2018
    April 2018
    March 2018
    January 2018
    November 2017
    July 2017
    June 2017
    May 2017
    April 2017

    Autore

    a cura della Redazione di Eu20 European Network to Local Development ​

Powered by Create your own unique website with customizable templates.